28.05.2013 Views

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CANTU XIX<br />

Terza bolgia dell’ottavo cerchio: vi sono puniti i simoniaci, confitti e capovolti<br />

entro buche (1-30) – Incontro con papa Niccolò III della famiglia Orsini (31-87) –<br />

Invettiva <strong>di</strong> Dante contro i papi simoniaci – Profezia della dannazione <strong>di</strong> Bonifacio<br />

VIII e <strong>di</strong> Clemente V – Donazione <strong>di</strong> Costantino (88-117) – Virgilio riporta Dante sul<br />

ponte della bolgia (118-133).<br />

Magu Simunu, oh misari seguaci<br />

chi li cosi de D<strong>di</strong>u nun canusciti;<br />

3 sunu tutti bontà, giustizzia e paci,<br />

vua pped oru e argientu li vinniti;<br />

sona ppe vua la trumma; oh sventurati,<br />

6 de lu terzu gruttunu nun esciti.<br />

Eramu all’autru fuossu già ’nchianati<br />

propriu dduvi lu scuogliu a chilli parti<br />

9 a chiummu scinni supri li fossati.<br />

O sapienza de D<strong>di</strong>u, quanti è l’arti<br />

chi mustri ’n cielu, ’n terra e all’autru munnu,<br />

12 li cosi ccu giustizzia li cumparti.<br />

Iu vid<strong>di</strong> ppe lli costi e ppe llu funnu<br />

china la petra ’e grupi guali e scuri<br />

15 tutti cumu ’nu circhiu largu e tunnu.<br />

Nun eranu cchiù gruossi nné minuri<br />

de chilli chi mo stanu a San Giuvannu,<br />

18 dduvi vattisimu hanu li criaturi;<br />

unu de chisti rumpivi l’autr’annu<br />

ppe sarvari la vita a nnu guagliunu<br />

21 chi n’annicava, e ugn’omu esci dde ’ngannu.<br />

1-6. Magu Simunu ... esciti: ‘O Simone Mago, o miseri suoi seguaci, / le cose <strong>di</strong> Dio voi non conoscete;<br />

/ sono tutte bontà, giustizia e pace, / voi le vendete in cambio dell’oro e dell’argento, / suoni per voi la<br />

tromba, o sventurati, /non uscirete dalla terza bolgia’. I simoniaci sono dentro fori scavati nella roccia,<br />

con i pie<strong>di</strong> lambiti da fiamme, così come in vita amarono la ricchezza nascosta.<br />

9. a chiummu scinni: ‘scende a piombo’.<br />

12. li cosi ... cumparti: ‘O sapienza <strong>di</strong> Dio, con giustizia <strong>di</strong>stribusici premi e castighi’.<br />

13-15. Iu vid<strong>di</strong> ... tunnu: ‘Io vi<strong>di</strong> per le pareti scoscese il fondo della bolgia, / la pietra tutta costellata <strong>di</strong><br />

buche (grupi) tutte uguali e <strong>di</strong> colore scuro, / tutte della stessa larghezza, rotonde come un cerchio’.<br />

16-18. Nun granu ... criaturi: ‘Le buche non erano più grosse né più piccole / <strong>di</strong> quelle che ora stanno<br />

nel Battistero <strong>di</strong> S. Giovanni, / dove ricevono il bat<strong>tesi</strong>mo i bambini’.<br />

19-21. Unu de chisti ... ’ngannu: ‘Uno <strong>di</strong> queste fonti bat<strong>tesi</strong>mali io ruppi anni fa / per salvare la vita a<br />

un bambino / che stava annegando, / e (ciò valga come spiegazione) per togliere ogni dubbio’.<br />

198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!