28.05.2013 Views

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dduvi su’ Luziu ed Arrigu Manardu,<br />

Pietru Traversa e Guidu de Carpigna?<br />

99 Ugne Rrumanu s’è fattu bastardu!<br />

Quannu Bulogna ’e n’autru Fabbru è <strong>di</strong>gna?<br />

Bernardu ’e Fuscu a Fajenza nun viu:<br />

102 viriga nata ’e nu filu ’e gramigna!<br />

Ti meravigli, o Toscu, si chiangiu iu,<br />

quannu ricuordu nu Guidu de Prata,<br />

105 Go<strong>di</strong>nu d’Azzu de lu tiempu miu?<br />

Fidericu Tignusu, a sua brigata,<br />

e ll’Astanaggi ccu lli Traversari,<br />

108 chi mo scunquassa ’nvi<strong>di</strong>a cecata?<br />

97. Dduvi ... Manardu: ‘Dove sono Lizio e Arrigo Mainar<strong>di</strong>’. La realtà politica e sociale è<br />

insufficiente ed estranea ai valori, perciò si elencano i nomi <strong>di</strong> personaggi illustri della passata<br />

generazione romagnola. Lizio da Valbona fu signore <strong>di</strong> Ravenna, <strong>di</strong> parte guelfa, famoso per la sua<br />

saggezza; Arrigo Mainar<strong>di</strong>, signore <strong>di</strong> Bertinoro, “cavaliere pieno <strong>di</strong> cor<strong>tesi</strong>a e d’onore”, amico <strong>di</strong><br />

Guido del Duca.<br />

98. Pietru Traversa e Guidu de Carpigna: Pier Traversaro fu ghibellino e varie volte podestà <strong>di</strong><br />

Ravenna. Figura eminente del primo Duecento, fiorente mecenate, amico <strong>di</strong> Federico II. Morì nel 1225.<br />

Guido <strong>di</strong> Carpigna, conte Montefeltrano <strong>di</strong> parte guelfa, combatté contro Federico II. Fu podestà <strong>di</strong><br />

Ravenna nel 1251 e morì nel 1283.<br />

99. Ugne Rrumanu … bastardu!: ‘Ogni Romagnolo è <strong>di</strong>ventato bastardo’.<br />

100. Fabbru: ‘Fabbro dei Lambertazzi’, ghibellino <strong>di</strong> Bologna, fu più volte podestà; combatté<br />

valorosamente contro Modena e Ravenna, ma, alla sua morte nel 1259, i numerosi figli portarono presto<br />

alla rovina la famiglia dei Lambertazzi e con essa decadde anche il prestigio dei ghibellini bolognesi.<br />

101. Bernardu ’e Fuscu: ‘Bernardo <strong>di</strong> Fosco’, uomo <strong>di</strong> umili origini, <strong>di</strong>venne per le sue virtù uno dei<br />

principali citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Faenza. Difese Faenza contro Federico II nel 1240. Fu podestà <strong>di</strong> Siena nel 1249.<br />

102. viriga … ’l gramigna: ‘verga nata da un filo <strong>di</strong> gramigna’, cioè illustre ramo nato da umile ceppo.<br />

103. Guidu de Prata: ‘Guido de Prata’, gentiluomo <strong>di</strong> Prata presso Faenza, visse tra la fine del XII<br />

secolo e la prima metà del XIII. Si <strong>di</strong>stinse per il suo valore personale.<br />

104. Go<strong>di</strong>nu d’Azzu: ‘Ugolino d’Azzo’, della famiglia <strong>degli</strong> Ubal<strong>di</strong>ni, toscano, visse lungamente in<br />

Romagna, ove si <strong>di</strong>stinse. Morì nel 1293. Sposò Beatrice, figlia <strong>di</strong> Provenzan Salvani <strong>di</strong> Siena.<br />

106. Fidericu Tignusu: ‘Federico Tignoso’, ricco gentiluomo <strong>di</strong> Rimini, la cui casa era luogo <strong>di</strong><br />

liberalità e mai chiusa alle persone onorevoli, per questo Dante lo designa con la «sua brigata».<br />

107. ll’Astaggi … lli Traversari: ‘Gli Anastagi, insigne famiglia <strong>di</strong> Ravenna, erano rivali dei Traversari,<br />

ghibellini ravennati’. (L’ottava novella della quinta giornata del Decameron ha come protagonista<br />

Nastagio <strong>degli</strong> Onesti).<br />

108. scunquassa: ‘sconvolge con violenza’.<br />

426

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!