28.05.2013 Views

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

si na persuna accucchia a mala menti<br />

forza e potiri, a ’nna piccula mossa,<br />

57 qualu riparu cci trovanu ’i genti?<br />

La faccia sua mi parìa longa e grossa,<br />

cumu a Rumu ’e San Pietru ’u brunzu a pigna,<br />

60 a paragunu sua tenìa l’autri ossa;<br />

tantu, ch’a ripa curta, de la cigna<br />

a jiri ’n suttu, ni mustrava chiaru<br />

63 ca ppe arrivari ’n capu, supra ’a tigna,<br />

tri canni ’un l’abbastavanu ’nfilaru,<br />

ca buonu trenta parmi nni vidìa,<br />

66 de lu villicu ’nfin’allu collaru.<br />

«Ppecchì a stu puzzu stai? Scappa de mia»<br />

ngignau a gridari la mala vuccazza,<br />

69 de dduvi ’un esci mai durci armunia.<br />

E llu Mastru lli <strong>di</strong>cetti: «Amica pazza,<br />

sona lu cuornu, e spoca ccu <strong>di</strong>liettu<br />

72 la zirra ccu lla raggia chi t’ammazza!<br />

56. accucchia a mala menti: ‘unisce nel male’.<br />

57. qualu ... ’i genti?: ‘quale riparo può trovare il genere umano <strong>di</strong> fronte al male?’.<br />

59. cumu ... pigna: ‘come la pigna <strong>di</strong> bronzo <strong>di</strong> S. Pietro a Roma’. Questa antica pigna <strong>di</strong> bronzo è alta<br />

più <strong>di</strong> quattro metri, collocata attualmente dentro il «nicchione» del Bramante in un cortile del<br />

Vaticano.<br />

63. supra ’a tigna: ‘sopra la testa’.<br />

64. tri canni: è un’unità <strong>di</strong> misura, che corrisponde ad un metro e mezzo.<br />

65. trenta parmi: ‘trenta palmi’; ogni palmo misura circa venticinque centimetri.<br />

66. dde lu ... collaru: ‘dall’ombelico fino al collo’.<br />

67-69. «Ppecchì ... armunia: ‘«Perché stai in questo pozzo? Scappa da me / iniziò a gridare la cattiva<br />

boccaccia, / da dove non esce mai dolce armonia’. Dante: «Raphèl maì amècche zabì almi» / cominciò<br />

a gridar la fiera bocca, / cui non si convenia più dolci salmi». L’incomprensibilità <strong>di</strong> questo linguaggio<br />

vuole certo dare concretezza poetica al concetto babelico, come <strong>di</strong>ce il D’Ovi<strong>di</strong>o. Vi sono stati molti<br />

tentativi d’interpretare questo verso dagli esegeti danteschi, ma Scervini senza eccessiva<br />

preoccupazione dà due lezioni: «perché stai in questo pozzo?» e la variante: «perché stai in questa<br />

puzza?».<br />

70-72. «Anima pazza ... t’ammazza!: ‘«Anima pazza, / suona il corno e sfoga con piacere / l’acre<strong>di</strong>ne<br />

con la rabbia che ti tortura!’. Dante: «anima sciocca, / tienti col corno, e con quel <strong>di</strong>sfoga / quand’ira o<br />

altra passion ti tocca!».<br />

287

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!