28.05.2013 Views

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

de dduvi tutti i dua potimu esciri?<br />

Senza pregari l’angiuli dannati<br />

132 chi ’nsiemu ad illi avissimu de jiri».<br />

Rispunnìu: «Siti propriu affurtunati;<br />

ci è ccà vicinu n’autru scuogliu irtusu,<br />

135 chi passa lli valluni perrupati,<br />

a chistu luocu è ruttu e nun è chiusu,<br />

ci è nnu passaggiu chi pari ’nna cava;<br />

138 è ’n costa, ma nun tantu penninusu».<br />

A capu vascia lu Mastru pensava,<br />

pua <strong>di</strong>ssi: «Ed iu cridìa ccu sta cicogna<br />

141 lu fauzu ch’u <strong>di</strong>moniu mi untava».<br />

Lu fratacchiunu puru: «Ed iu a Bulogna<br />

de lu <strong>di</strong>moniu sempri ’ntisi <strong>di</strong>ri,<br />

144 chi è gra’ busciaru e patru de menzogna».<br />

Doppu lu Mastru si misi a partiri,<br />

mma la faccia de zirra era strubbata;<br />

147 lassannu li ’nchiummati alli martiri,<br />

appriessu jivi de la sua pedata.<br />

130-132 de dduvi ... de jiri: ‘da dove possiamo uscire tutti e due? / Senza pregare gli angeli dannati /a<br />

farci uscire da questa bolgia’.<br />

133-135. «Siti ... perrupati: ‘«Siete proprio fortunati; / c’è qua vicino un altro scoglio ripido / che<br />

scavalca tutti i fossati franati’.<br />

136-138. a chistu ... penninusu: ‘in questo luogo, il fossato è spezzato e non chiuso, / c’è un passaggio<br />

che sembra una cava; / è in <strong>di</strong>scesa, ma non tanto in pen<strong>di</strong>o’.<br />

139. A capa vascia: ‘A capo chino’.<br />

140-141. «Ed iu ... cuntava?: ‘«E io credevo con questa testa (cicogna) / che il demonio mi <strong>di</strong>cesse il<br />

falso»’.<br />

142-144. Lu fratacchiunu ... de menzogna: ‘Il fratacchione (frate paffuto) pure: «E io a Bologna,<br />

sempre sentii <strong>di</strong>re che il demonio è gran bugiardo e padre della menzogna»’.<br />

145-148. Doppu ... martiri: ‘Dopo il Maestro si mosse / ma la faccia era <strong>di</strong>sturbata dall’ira; / lasciando<br />

gli ipocriti oppressi sotto le cappe <strong>di</strong> piombo, / andai <strong>di</strong>etro ai suoi passi’.<br />

231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!