28.05.2013 Views

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lassu sti luochi amari, hai de vulari<br />

’n cielu, cumu lu mastru m’ha prumisu,<br />

63 mma prima intra sti funni haiu de tummari».<br />

Chillu allura rispusi: «Omu curtisu,<br />

si tieni longa vita, e njnuminata<br />

66 doppu la morta ppe nugne pajisu,<br />

<strong>di</strong>mmi, ppe carità, si alla citata<br />

valuru e curtisia ci è cumu soli,<br />

69 o si su’ juti ad autra cuntrata?<br />

Ci è Gugliermu Bursieru, chi si doli<br />

ccu nua, ppe puocu, ccu tanti cumpagni;<br />

72 assai n’affenni ccu li sua paroli».<br />

«La genta nova, ’ i facili guadagni<br />

Fiurenza ha china de vrigogna e guai<br />

75 a ttu stessu nni chiangi e tti nni spagni».<br />

Ccussì gridannu la mia faccia azai;<br />

e, chilli tria, sentiennu sta risposta,<br />

78 si guardau ’n faccia; ’ a verità fa assai!<br />

«Biatu tia, chi ’a cunti cumu costa,<br />

– <strong>di</strong>cieru tutti – e quannu tu rispunni<br />

81 ’ mmucca la verità la tieni apposta.<br />

Mperò si scampi de sti scuri funni,<br />

e si alla terra fai priestu rituornu,<br />

84 puoi <strong>di</strong>ri: fuozi alli ’ nfierni perfunni<br />

61-63. Lassu ... de tummari: ‘Lascio questi tristi luoghi, devo andare / in cielo, come il Maestro mi ha<br />

promesso, / ma prima devo capitombolare dentro queste profon<strong>di</strong>tà’.<br />

66. nugne paijusu: ‘ogni paese’.<br />

68-69. valuru ... cuntrata?: ‘valore e cor<strong>tesi</strong>a <strong>di</strong>morano, come solevano, a Firenze, o se ne sono andati<br />

in un’altra contrada? ’.<br />

70. Ci è Gugliermu Bursieru: ‘C’è Guglielmo Borsieri; personaggio fiorentino e cavaliere <strong>di</strong> corte’.<br />

72. affenni: ‘offende’.<br />

75. tti nni spagni: ‘tu stesso te ne spaventi’.<br />

78. ’a verità fa assai: ‘la verità fa molto’. L’emistichio dantesco trova nel traduttore una nota <strong>di</strong> sapore<br />

sapienziale.<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!