28.05.2013 Views

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e dduna peni a chini l’affigura,<br />

quantunqua fussi ’na verità finta<br />

135 cussì iu guardannu a chilli la sventura.<br />

Chi cchiù chi menu ad illa era ristrinta<br />

secunnu ’u pisu chi lu sutterrava,<br />

138 e chi cchiù dde pacienza era ripinta:<br />

«Iu cchiù nun puozzu» pari ca gridava.<br />

133-135. e dduna ... sventura: ‘e procura sofferenza a chi guarda le cariati<strong>di</strong>, / quantunque fosse una<br />

finta verità, / così fui io guardando la sventura <strong>di</strong> quelle anime’.<br />

136. era restrinta: ‘era rannicchiata’.<br />

137. sotterrava: ‘sotterrava’; in questo contesto sta per ‘abbassava’.<br />

138. era ripinta: ‘era dotata’.<br />

139. «Iu cchiù … gridava: ‘«Io non ne posso più» sembrava che gridasse’. In Scervini il verbo ‘<strong>di</strong>re’<br />

<strong>di</strong>venta ‘gridare’, più consono all’orribile pena dei superbi. Dante: «piangendo parea <strong>di</strong>cer: più non<br />

posso».<br />

397

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!