16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

havendo ad mente che de questi denari non spen<strong>di</strong> nisuno si non nela manifactura et<br />

ferramenti, como sai è la voluntà nostra. La factione deli sandoni hai inteso da<br />

Manfredo da ForIì et da magnifico Antonio da Cremona, siché non perdere tempo<br />

al’opera de <strong>di</strong>cti sandoni, respondendoci dela recevuta de questi cento fiorini et<br />

continuamente, como venirai facendo <strong>di</strong>cti sandoni. Me<strong>di</strong>olani, xviiii martii 1452.<br />

Zanectus.<br />

Cichus.<br />

339<br />

Francesco Sforza a Bonaventura de Maino e a Giovanni de Burgo<br />

1452 marzo 19, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Bonaventura de Maino e a Giovanni de Burgo <strong>di</strong> andare subito da<br />

lui.<br />

Bonaventure de Mayno et Iohanni de Burgo.<br />

Per alcune cose quale havimo a conferire con vuy volemo che, veduta la presente,<br />

subito debiati venire da noy. Data Me<strong>di</strong>olani, xviiii martii 1452.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

340<br />

Francesco Sforza Gracino da Pescarolo<br />

1452 marzo 19, Milano.<br />

Francesco Sforza avvisa Gracino da Pescarolo che gli manda Stefano da Horia per informarlo<br />

<strong>di</strong> certi denari spettanti alla Camera ducale.<br />

66r Gracino de Piscarolo.<br />

Là vene Stefano da Horia quale man<strong>di</strong>amo per havere da ti certa informatione de<br />

denari spectanti ala Camera nostra, como da luy intenderai. Pertanto volimo che li<br />

debbi credere in quello te <strong>di</strong>rà quanto alla nostra propria persona et che li daghi ogni<br />

favore opportuno in quello che cercha ciò te rechiederà. Me<strong>di</strong>olani, xviiii martii 1452.<br />

Ser Iohannes.<br />

Cichus.<br />

341<br />

Francesco Sforza al referendario, al vicario del commissario e ai Presidenti agli affari <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 marzo 20, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il referendario, il vicario del commissario e i Presidenti agli affari <strong>di</strong><br />

Lo<strong>di</strong> facciano pagare a Gracino Braco, massarolo della città, il salario spettante<br />

preferibibilmente sulle entrate del dazio del lino e della stoppa.<br />

Referendario, vicario commissarii et presidentibus negociis Laude.<br />

Parendone che sia debito et rasonevole che Gracino Bracho, massarolo in quella<br />

nostra città, debbia essere satisfacto del salario suo aciò possa actendere al’officio<br />

suo, vi comectimo et volimo debiati provedere ch’el <strong>di</strong>cto Gracino sia contento et<br />

satisfacto deli denari resta havere segondo le bollette gli sonno corse et correrano,<br />

facendoli respondere deli soi denari suso el datio de lino et stoppa o dove meglio<br />

parerà ad voy, siché non ne habiamo più querela; ma possendose fare, haverissemo<br />

caro havesse <strong>di</strong>cti soi denari sulo datio de lino et stoppa. Me<strong>di</strong>olani, xx martii 1452.<br />

Zannectus.<br />

Cichus.<br />

342<br />

Francesco Sforza al podestà, al comune e agli uomini <strong>di</strong> Male<strong>di</strong><br />

1452 marzo 20, Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!