16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pare conveniente et deliberamo ancora nuy revocare tuti li salvaconducti concessi per<br />

nuy in Giaradadda, et cossì li haveremo revocati; et ne scrivemo per l’aligata al<br />

prove<strong>di</strong>tore de Rivolta ita et taliter che, spirato el termine del contramando, el quale<br />

debia incomenzare el dì che gli serà presentata la nostra lettera, se serano offesi serà<br />

suo danno. Pertanto volemo man<strong>di</strong>ate subito la <strong>di</strong>cta littera ad esso prove<strong>di</strong>tore per<br />

proprio messo, quale reporti la resposta. Non inten<strong>di</strong>amo però che debiate procedere<br />

ala ofesa contra li <strong>di</strong>cti de Giaradadda finché haveremo havuto la resposta pre<strong>di</strong>cta et<br />

ve avisaremo voy de quello havereti a fare. Me<strong>di</strong>olani, xvi marcii 1453.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

1627<br />

Francesco Sforza al provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Rivolta<br />

1453 marzo 16, Milano.<br />

Francesco Sforza informa il provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Rivolta che, in risposta allla revoca fatta ai suoi<br />

uomini <strong>di</strong> qua dall’Adda, dì tutti i salvacondotti da loro concessi, altrettanto fa lui per i<br />

salvacondotti dati agli uomini <strong>di</strong> Geradadda, fissando il termine della vali<strong>di</strong>tà dei salvacondotti<br />

con la fine del contramando fissato all’atto della consegna della lettera.<br />

Provisori Ripalte.<br />

Perché li vostri de là hano revocati tucti li salvoconducti concessi ali nostri de qua<br />

d’Adda, ne pare conveniente et deliberamo ancora nuy revocare tuti li salvoconducti<br />

concessi per nuy et li nostri ali vostri in Ghiaradadda; et cossì li revocamo et annullamo<br />

per la presente, ita et taliter che spirato el dì, overo termino del contramando, quale<br />

volemo incomenzi el dì che ve serà presentata la presente lettera, se li vostri serano<br />

offesi, serà suo damno. Pertanto ve ne havemo voluto avisare a satisfatione del’honore<br />

vostro et piacevi avisarne dela receptione dela presente. Me<strong>di</strong>olani, xvi marcii 1453.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

A margine: Revocatio salvoconductorum Glareabdue.<br />

1628<br />

Francesco Sforza ai castellani <strong>di</strong> Trezzo<br />

1453 marzo 16, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive ai castellani <strong>di</strong> Trezzo <strong>di</strong> aver, in risposta alla parte nemica, a sua volta<br />

revocato i salvacondotti concessi a Bergamo e nel Bergamasco. Notifichino ai rettori <strong>di</strong><br />

Bergamo tale suo provve<strong>di</strong>mento, la cui efficacia inzierà con lo scadere del contramando, il cui<br />

inizio viene fissato con la consegna della lettera con apposito messo.<br />

Castellanis Tricii.<br />

Perché li inimici hano revocati tucti li salviconducti concessi ali nostri <strong>di</strong> qua d’Adda, ne<br />

pare conveniente et deliberamo ancora nuy revocare tucti li salviconducti concessi per<br />

nuy in Pergamo et Pergamasca, et cossì li havimo revocati et avisatine li rectori de<br />

Pergamo ita et taliter che, spirato el termino del contramando, el quale debia<br />

incomenzare el dì che gli serà presentata la nostra lettera: se serano offesi serà suo<br />

damno. Pertanto ve ne havemo vogliuti avisare ancora vuy, confortandovi che vogliate<br />

revocare tucti li salviconducti per vuy concessi in Pergamasca et mandare l’aligata<br />

lettera per messo proprio ali <strong>di</strong>cti rectori et avisarne del dì che gli sarà presentata, et<br />

fare solicitare la resposta. Me<strong>di</strong>olani, xvi marcii 1453.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

1629<br />

Francesco Sforza scrive ai rettori <strong>di</strong> Bergamo<br />

1453 marzo 16, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive ai rettori <strong>di</strong> Bergamo che, per il principio <strong>di</strong> reciprocità, revoca lui pure

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!