16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Magnifico Conrado Foliano.<br />

Respondendo ale toe littere per le quale tu ne scrive che, al parere tuo meglio seria<br />

comettere la spexa dele guar<strong>di</strong>e da fir facta sula ripa d’Ada in li retrovar<strong>di</strong>, <strong>di</strong>cemo che<br />

se acostamo ala sententia toa, e così siamo contenti che quella dele guar<strong>di</strong>e dela ripa<br />

d’Ada se metta in quelli retrovar<strong>di</strong>. Quantum autem ala parte de scrivere ad Angelo<br />

Simoneta, o ali Maistri dele intrate nostre, che debano provedere se possano spendere<br />

qualchi <strong>di</strong>nari per qualche importante bisogno, che potria accadere, <strong>di</strong>cimo che<br />

havemo scripto bisogna circa ciò, al nostro referendario de Lode, il quale siamo certi,<br />

havendo tu recorso da lui per cosa importante et <strong>di</strong>gna de provixione, non mancarà.<br />

Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

2196<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Pavia e a Gracino da Pescarolo<br />

1453 luglio 8, “apud terram nostram Gay<strong>di</strong>i”.<br />

Francesco Sforza revoca le lettere scritte il ventun maggio passato con cui sollecitava il<br />

referendario <strong>di</strong> Pavia e Gracino da Pescarolo a sospendere la provvisione alla sorella Lisa fino<br />

a quando quelli <strong>di</strong> Biandrate si risolvevano a pagare le loro tasse. Si proceda, quin<strong>di</strong>, come<br />

avveniva prima delle abrogate lettere.<br />

Egregiis viris referendario Papie et Gracino de Piscarolo, ibidem <strong>di</strong>lectis nostris.<br />

Nonobstante che per nostre littere, date xxi maii proximo passato, ve scrivessemo<br />

dovessevo suspendere la provixione de madona Lixa, nostra sorella, et non<br />

responderle d’essa fina tanto che l’homini de Biandrà non havesseno pagato la lor rata<br />

dele tasse, non <strong>di</strong> meno siamo contenti et volemo che gli respon<strong>di</strong>ate et faciate<br />

respondere dela sua provixione, como de prima inante ve mandassemo le <strong>di</strong>cte littere<br />

de suspensione, le quale revocamo per tenore dele presente. Data apud terram<br />

nostram Gay<strong>di</strong>i, <strong>di</strong>e viii iulii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

2197<br />

Francesco Sforza a Lisa de Attendoli<br />

(1453 luglio 8, “apud terram nostram Gay<strong>di</strong>i”).<br />

Francesco Sforza avverte Lisa de Attendoli, sua sorella, dell’annullamento della <strong>di</strong>sposizione<br />

della sua provvisione. L’ammonisce, però, che se gli uomini <strong>di</strong> Biandrate perseverano a essere<br />

insolventi nel pagare le tasse, ripristinerà la <strong>di</strong>sposizione precedente.<br />

468r Magnifice sorori nostre carissime domine Lixe de Attendolis, committisse, et<br />

cetera.<br />

Nuy scrivemo per le alligate al referendario et a Gracino de Piscarolo che a modo<br />

usato ve faciamo respondere dela vostra provisione, nonobstante che havessemo<br />

scrito in contrario. Ma ben ve avisamo che se l’homini de Biandrà non farano el dovere<br />

per cagione dele tasse, ve faremo de novo retenere <strong>di</strong>cta vostra provisione, e forse<br />

così lingeramente non ve la restituiremo, como havemo facto a questa fiata. Siché<br />

provederete che l’homini faciano el debito suo. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

2198<br />

Francesco Sforza al capitano <strong>di</strong> Casteggio<br />

(1453 luglio 8, “apud terram nostram Gay<strong>di</strong>i”).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!