16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vene là in quella nostra cità per intendere alcuni dì ale pre<strong>di</strong>catione et <strong>di</strong>vini officii. Et<br />

perché l’è molto vago et desideroso del stu<strong>di</strong>o et de usi zintile e notevole, ne ha<br />

richiesto che voliamo or<strong>di</strong>nare ch’el possa ale fiate venire lì in lo nostro castello e<br />

vedere e stu<strong>di</strong>are in la nostra libraria lì. Il perché, volendoli compiacere in cussì<br />

honesta domanda, siamo contenti et volimo che a suo piacere ge lo intromettate e<br />

lassate venire et intrare in <strong>di</strong>cta libraria. Ex felicibus castris nostris apud Quinzanum,<br />

<strong>di</strong>e xii augusti 1452.<br />

Cichus.<br />

Postscripta. Volemo che ge lo lassate intrare tre volte et non più; et poi da voy a voy,<br />

honestamente lo avvisate che non è de consuetu<strong>di</strong>ne ch’el se venghi a stu<strong>di</strong>are lì. Data<br />

ut supra.<br />

753<br />

Francesco Sforza a Gracino da Pescarolo<br />

(1452 agosto <strong>12</strong>, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza informa Gracino da Pescarolo dell’arrivo del pre<strong>di</strong>catore frate Gabriele e <strong>di</strong> un<br />

confratello; vuole sia alloggio nella sua abitazione e sia fornito <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci sacchi <strong>di</strong> frumento e <strong>di</strong><br />

venticinque ducati.<br />

Gracino de Piscarolo.<br />

El venerabile e famosissimo pre<strong>di</strong>catore domino frate Gabriele, del’Ordene <strong>di</strong> Minori,<br />

vene là in quella nostra cità per intendere alcuni dì ale pre<strong>di</strong>catione et <strong>di</strong>vini officii e<br />

mena con sì uno suo fratello quale habbia a stu<strong>di</strong>are et crescere de virtute in virtute. Et<br />

perché havendo nuy per costuma de voluntera a<strong>di</strong>utare li virtuosi, volimo che a suo<br />

piacere tu assigni una camera in quella casa, nella quale tu habiti de presente, al <strong>di</strong>cto<br />

suo fratello nella quale possa habitare et attendere al stu<strong>di</strong>o. Ulterius volimo che tu gli<br />

rechati et fati dare dece sachi de frumento et xxv ducati segundo l’or<strong>di</strong>ne et modo te<br />

<strong>di</strong>rà esso venerabile frate Gabriello. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

754<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 agosto 11, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza conferma al fratello Alessandro <strong>di</strong> essere d’accordo <strong>di</strong> accogliere la gente <strong>di</strong><br />

Lo<strong>di</strong> entro il borgo per garantire protezione, non danneggiando la gente del posto. Informato dei<br />

movimenti nemici, sposti i suoi uomini in modo che siano sul posto per tempo badando che i<br />

nemici non si infiltrino nel Lo<strong>di</strong>giano. Per le truppe cerchi <strong>di</strong> farsi dare frumento dalla campagna;<br />

da parte ducale si coinvolgeranno gli esenti e si provvederà che siano inviati fogli sottoscritti da<br />

Cicco nell’intento <strong>di</strong> ottenere dovunque frumento. Distribuisca tra i soldati i trecento ducati<br />

promessi da Bianca; altri ne manderà lui per panno e armi. Il lavoro <strong>di</strong> fortificazione della<br />

bastita, creata dai nemici, tende solo a impe<strong>di</strong>re la conquista <strong>di</strong> quel passo. Seguono poi<br />

<strong>di</strong>sposizioni riguardanti Giovanni Chizola, Niccolò da Palude Gentile e altri. Man<strong>di</strong> da lui Andrea<br />

con l’elenco delle per<strong>di</strong>te per reintegrarle. Si <strong>di</strong>ce d’accordo che Aimerico lasci Maledo e torni a<br />

Castiglione e che Brazo sia recluso a Sant’Angelo. Per la fortificazione <strong>di</strong> San Colombano ha<br />

impegnato Bolognino, magistro Ioseph e Zorzone. Cerchi <strong>di</strong> prendere i tre lo<strong>di</strong>giani andati in<br />

campo veneziano e altrettanto faccia con Pedron da Lo<strong>di</strong>. Si informi se nella lista dei confinati<br />

portata da Giovanni Ghiapano non vi sia qualche sospetto e <strong>di</strong> quanto scrittogli <strong>di</strong>a presto<br />

risposta.<br />

Domino Alexandro Sfortie.<br />

Alexandro, Piersancte è retornato, et da puoi luy Iohanne Giappano dali quali habiamo<br />

inteso integramente quanto gli hai commesso et quanto accade dale parte de là. Ad<br />

che respondemo, prima, alla parte de venire tucte quelle gente dentro dal borgo de<br />

Lode, come anche questa nocte te scripsemo, ne piace et commen<strong>di</strong>amo il parere tuo<br />

per li respecti tu ricor<strong>di</strong> et per ogni rispecto; et così volimo et caricamo man<strong>di</strong> ad

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!