16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mercordì a nocte, al chè respondendo, te <strong>di</strong>cemo che tal or<strong>di</strong>ne ne piace et cossì te<br />

confortiamo, caricamo et stringemo che con ogni solicitu<strong>di</strong>ne et ingegno te vogli<br />

sforzare de obviare primamente a fare ogni riparo con l'aiuto de queste gente che<br />

t'havimo mandate, che l'inimici non possino dare succurso ad quelle bastite, né habino<br />

habilità de andare lì et ritornare a loro posta, et questo <strong>di</strong>cemo perché pur adesso<br />

harimo havuto aviso como sonno cavalcate molte gente de inimici verso <strong>di</strong>cte bastite,<br />

quale erano in Crema, in Soncino e l'altre terre circumstante de qua et delà d'Oglio,<br />

como certo haveray inteso. Per la qualcosa, parendote non essere con quelle gente<br />

che hay de là sufficiente a piantare e guardare le bombarde intorno a quelle bastite, te<br />

<strong>di</strong>cemo che'l ne pare, como havarimo <strong>di</strong>cto de sopra, che tu vogli usare ogni industria<br />

et ingegno ad tenere la pugna, che l'inimici non possino dare succorso nì favore alcuno<br />

a <strong>di</strong>cte bastite, fino a tanto che de qua te mandarimo più gente. Sichè, per<strong>di</strong>o,<br />

Alexandro, che tu, che sii sul facto prove<strong>di</strong> et fa como a te pare aciochè non possi<br />

recevere danno ni vergogna, et si possa obtenire quello benedecto ponte, perché tu<br />

debbi considerare quanto importa al stato nostro ad haverlo, et non haverlo.<br />

Ala parte deli ducento fanti et balestreri cinquanta che ne doman<strong>di</strong>, te <strong>di</strong>cemo che nuy<br />

te havimo mandato Achile Corso con li soy fanti, quale simo certi haverà el<br />

supplimento deli <strong>di</strong>cti ducento fanti, fra li quali cre<strong>di</strong>mo li seranno pur deli balestreri. Li<br />

cinquanta balestreri non possimo mandarti perché non sono in loco al presente, che<br />

potessino azonzere ad tempo.<br />

Ala parte del feno, te <strong>di</strong>cemo che tu hay inteso et veduto quanto te havimo mandato a<br />

<strong>di</strong>re et scripto che non voressimo per niente che quello nostro feno, che è là, fusse<br />

tochato, perché l’havirlo facto fare et haverlo per uso deli nostri cavalli quando voremo<br />

stare lì fermo, perché el ne serà pur necesario de stargli, chè quando <strong>di</strong>cto feno *281r<br />

non gli fusseno, non gli porressimo stare, sichè, togliendosi adesso, seria (a) casone<br />

de non potergli stare, che ne rincresceria grandemente. Et però ve<strong>di</strong> da sforzarti de<br />

fare, se serà possibile, de non torlo, possendosi providere a quelle gente de strame<br />

per altra via. Ma nientedemanco, quando tu vedesti che per mancamento de strame<br />

non si potesse stare per obtenire <strong>di</strong>cte bastie, simo contenti in quello caso, che tu ne<br />

faci torre quella parte te parirà necessaria, perché non volimo che per <strong>di</strong>ffecto <strong>di</strong> feno<br />

se resti de acquistare le <strong>di</strong>cte bastie.<br />

Ala parte che tu hay mandato Papi a Milano per havere quelli ducento schiopeteri, hay<br />

facto bene et ne piace, et cossì solicita de haverli, perché seranno utili a quella<br />

impresa. Vogli ancora aiutarti de quelli nostri homini d'arme che sonno allogiati in<br />

Pavese, secondo te haverà <strong>di</strong>cto Papi, fra li quali è uno Francesco da San Severino,<br />

parente da Roberto. Avisace spesso dele cose como succederanno aciò, bisognandoli<br />

fare più una provisione che un'altra, se possa fare a tempo. Data Cremone, x<br />

decembris 1452, hora vii noctis.<br />

Iohannes.<br />

(a) Segue necessario depennato.<br />

<strong>12</strong>22<br />

Francesco Sforza a Stefanino Zaccaria<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 11, Cremona.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Stefanino Zaccaria <strong>di</strong> mandare a Paterno cinquecento lance da<br />

cavallo che farà condurre a destinazione dal galuppo ducale.<br />

Stefanino Zacaria, volimo che subito, senza <strong>di</strong>mora, debi mandare ad Paterno lance<br />

cinquecento da cavallo, le quale faray assignare al presente nostro galuppo, quale le<br />

condurà. Ex castro nostro Cremone, xi decembris 1452.<br />

Zannetus.<br />

Cichus.<br />

<strong>12</strong>23<br />

Francesco Sforza a Sforza Secondo e a Colella da Napoli<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 11, Cremona.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!