16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

324v Locuntenenti Laude.<br />

Ve comectiamo et volemo che, recevuta questa, subito fazate fare li zeppi alla<br />

serpentina et apparecchiare ogn'altro suo fornimento et far fare li coconi et ogni altro<br />

apparechio, perché bisognando subito se possa adoperare senza <strong>di</strong>mora; et<br />

advisaretine del ricevimento <strong>di</strong> questa et ac que hora per più nostra chiareza.<br />

Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e vii februarii 1453.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

In simili forma scriptum fuit commissario et castellano Cassani.<br />

1461<br />

Francesco Sforza a Gracino da Pescarolo<br />

1453 febbraio 6, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Gracino da Pescarolo <strong>di</strong> prestare al “commandatore” <strong>di</strong> Pavia ogni<br />

aiuto e, richiesti, convochi i suoi debitori e fittavoli, perché sal<strong>di</strong>no i debiti e paghino pure quanto<br />

devono dare per l’anno in corso, anche se occorrerà anticiparne la scadenza.<br />

Gracino de Piscarolo.<br />

Perché el venerabile misser lo commandatore de quella nostra cità de Pavia ad questi<br />

nostri urgenti bisogni ne ha ad subvenire de bona quantità de denari, quali per grande<br />

parte ha ad retrare da molti soi debitori et fictabili, che stano in la cità et contado nostro<br />

lì, che sonno alquanto renitenti ad fargli suo debito, siamo contenti et per queste te<br />

commettiamo et volemo che, ad ogni rechiesta del prefato misser lo comandatore,<br />

debbi havere da te tucti questi tali suoy debitori et massari et fictabili et, constante de<br />

debito, li induchi et astrenghi per ogni modo ad pagarli et satisfargli integramente <strong>di</strong><br />

quanto gli sonno tenuti, cossì per lo tempo passato como per tucto questo anno,<br />

nonobstante che li termini non siano ancora venuti, perché questo è l’interesse dela<br />

Camera nostra, facendoli fare cauti opportunamente dal <strong>di</strong>cto commendatore, como è<br />

rasonevole. Et circa questo prestali ogni a<strong>di</strong>uto et favore ad conseguire <strong>di</strong>cti debitori,<br />

non altramente che se fossero debitori dela Camera nostra. Me<strong>di</strong>olani, vi februarii<br />

1453.<br />

Christoforus de Cambiago.<br />

Cichus.<br />

1462<br />

Francesco Sforza al referendario e all’ufficiale delle bollette <strong>di</strong> Pavia<br />

1453 febbraio 7, Milano.<br />

Francesco Sforza comunica al referendario e all’ufficiale delle bollette <strong>di</strong> Pavia che sono andati<br />

da lui i <strong>di</strong>eci uomini <strong>di</strong> Sezze nell’Alessandrino e ha <strong>di</strong>sposto che otto <strong>di</strong> loro stiano a Pavia con<br />

l’obbligo <strong>di</strong> presentarsi una o due volte al giorno, come sarà loro detto, e <strong>di</strong> attenersi alle<br />

<strong>di</strong>sposizioni loro date. Gli altri due si fermeranno a Milano, come appare dal prospetto allegato.<br />

Referendario et offitiali bulletarum Papie.<br />

Sonno venuti a noy liberamente quelli dece homini da Sezo de Alexandria quali ne<br />

haveti derizati cum vostre littere; et siamo restati contenti che octo de loro vengano a<br />

stare lì, et l'altri duy rimangono qua, como vederiti per la inclusa lista. Et havemo<br />

imposto a quelli octo che se presentano a voy una o due volte al dì, como gli or<strong>di</strong>nareti;<br />

siché toleriti el loro nome et postea gli or<strong>di</strong>narete quanto haveranno a fare circa el<br />

presentarse a voy et non partirse senza nostra licentia. Me<strong>di</strong>olani, vii februarii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

Me<strong>di</strong>olani Stefaninus de Berveriis loco Bene<strong>di</strong>cti Ferufini<br />

Manfre<strong>di</strong>nus Carcanigius<br />

Papie Paganellus Bussa<br />

Petrus Rocha

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!