16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Zannetus.<br />

Cichus.<br />

1333<br />

Francesco Sforza al comune e agli uomini <strong>di</strong> Castione<br />

(1453 gennaio 9, Milano).<br />

Francesco Sforza scrive al comune e agli uomini <strong>di</strong> Castione <strong>di</strong> desistere dal proposito <strong>di</strong> fare<br />

una taverna accanto a quella <strong>di</strong> Filippo Borromeo sulla stada <strong>di</strong> Pizzighettone. Se non volessero<br />

arrendersi, man<strong>di</strong>no due loro uomini per patrocinare il caso davanti a Vincenzo, segretario<br />

ducale del Consiglio segreto.<br />

Communi et hominibus Castioni.<br />

El magnifico conte Filippo Bonromeo s'é gravato con nuy <strong>di</strong>cendo che vuy fate una<br />

taverna presso la soa suso la strada de (a) Pizighitone, per la quale venete ad<br />

derogare ala soa raxone. Pertanto volimo che, overo debiati desistere de fare <strong>di</strong>cta<br />

hostaria, overo mandate subito, havuta questa, duy deli homini de quella nostra terra<br />

qui da nuy ad deffendere le raxone vostre quale se presentino ad Vincentio, nostro<br />

secretario del Consiglio secreto. Me<strong>di</strong>olani, ut supra.<br />

Zanetus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue Pixhighio depennato.<br />

1334<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

(1453 gennaio 9, Milano).<br />

Francesco Sforza vuole che il podestà <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> rinvii <strong>di</strong> sei od otto giorni la sua andata da lui fino<br />

alla composizione del fatto dei confinati mandati lì.<br />

Potestati Laude.<br />

Non obstante la licentia ve habiamo concessa de potere venire qui da nuy, vi<br />

confortiamo vogliate sospendere la venuta vostra per sey o octo dì finché sia resetato<br />

el facto de quelli confinaty, quali de presente habiamo mandato lì a casa, como<br />

haverete inteso. Data ut supra.<br />

Leonardus.<br />

Iohannes.<br />

1335<br />

Francesco Sforza al capitano <strong>di</strong> Casteggio<br />

1453 gennaio 9, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al capitano <strong>di</strong> Casteggio <strong>di</strong> fare il dovuto per non dar luogo ai marchesi<br />

<strong>di</strong> Co<strong>di</strong>gliasco <strong>di</strong> lamentarsi per essere tassati al <strong>di</strong> là del debito.<br />

303r Capitaneo Clastigii.<br />

Ne hanno facto lamenta quelli zentilhomini marchesi Malaspina de Co<strong>di</strong>gliascho che<br />

sonno aggravati per più cha la debita parte loro dele taxe, et nostra intentione é che<br />

non siano molestati né agravati non ma per la honesta et debita rata. Et in questo te<br />

comman<strong>di</strong>amo faci ogni necessaria provisione, avisandoti che nuy vogliamo siano ben<br />

tractati in tucto. Me<strong>di</strong>olani, viiii ianuarii 1453.<br />

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

1336<br />

Francesco Sforza a Francesco de Georgi<br />

1453 gennaio 9, Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!