16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

528<br />

Francesco Sforza al priore e ai frati della Certosa <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 maggio 1, Milano.<br />

Francesco Sforza comunica al priore e ai frati della Certosa <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong> aver provveduto alla<br />

richiesta per la sovvenzione <strong>di</strong> milleseicento ducati, fatta da Filippone. Provvedano che Filippone<br />

sia a Milano all’indomani per il denaro e per si ritrovi con Francesco Maletta.<br />

Priori et fratribus monasterii Cartusie Papiensis.<br />

In questa hora havemo spazato le lettere quale ne ha porto don Filipono, vostro<br />

procuratore, circa quanto ne ha richiesto per vostra parte per la subventione che ne<br />

fareti per mdc ducati. Pertanto ve carighamo et volemo che subito ne man<strong>di</strong>ate qua il<br />

<strong>di</strong>cto don Filipono per il modo de exbursare il <strong>di</strong>nario et ritrovarsse da Francesco Malleta<br />

quale darà tuto il spazamento de tute le vostre lettere; et in questo non sia demora per<br />

quanto haviti de caro la gratia nostra, et al più tarde fate ch’el sia qui ad una hora de dì<br />

domane. Me<strong>di</strong>olani, primo maii 1452.<br />

Christoforus.<br />

Cichus.<br />

529<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 maggio 1, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il podestà <strong>di</strong> Pavia, a conoscenza della somma dovuta dalla<br />

comunità <strong>di</strong> Vigevano a Giovanni Matteo Buttigella e a Giacomo Antonio Marchese, sentite le<br />

ragioni delle parti, renda giustizia.<br />

Potestati Papie.<br />

Per altra nostra, como haveray veduto, ti havemo scripto deli <strong>di</strong>nari che debbe haver<br />

Zohanne Matheo Buttigella, nostro cortesano, et Iacomo Antonio Marchese dala<br />

comunità de Vigevano, per li quali sonno stati facti queli sequestri che tu say. Pertanto<br />

volimo che, nonobstante cosa alcuna, tu ve<strong>di</strong> le rasone del’una parte et del’altra, et<br />

intese l’haveray, volimo che gli administri raxone summaria et expe<strong>di</strong>ta, et taliter che<br />

niuno d’esse parte habbia iusta caxone de querella. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e primo maii<br />

1452.<br />

Persanctes.<br />

Cichus.<br />

530<br />

Francesco Sforza ad Andrea Fulgineo<br />

1452 maggio 1, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na ad Andrea Fulgineo, cancelliere ducale, <strong>di</strong> andare domani da lui con<br />

Bartolomeo d’Ancona e Niccolò da Ferrara, a conoscenza del fatto delle erbe.<br />

119r Ser Andree de Fulginato, canzellero nostro <strong>di</strong>lecto.<br />

Havimo ricevuto le toe lettere per le quale restiamo avisati de quanto tu hay facto là; non<br />

acade <strong>di</strong>re altro se non che domane tu vegni qua da nuy informato dele cose de là et<br />

meni cum ti Bartolomeo d’Ancona et Nicolò da Ferrara quali hanno havuto ad vedere el<br />

facto del’erbe. Ex Me<strong>di</strong>olano, primo maii 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!