16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Ludovico da Lugo <strong>di</strong> mandare a Bartolomeo da Cremona i quattro<br />

carri e i buoi imprestati l’altro giorno.<br />

Domino Ludovico de Lugo.<br />

Volimo che subito, recevuta questa, ne man<strong>di</strong>ati quelle quatro carre et bovi et altre cose<br />

vi prestassemo l'altro dì et mandatele in mano de Bartholomeo da Cremona quale è qui.<br />

Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e vii maii 1452.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

565<br />

Francesco Sforza a Francesco de Georgi<br />

1452 maggio 6, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda a Francesco de Georgi, famiglio ducale, <strong>di</strong> prendere Giacomo<br />

Villano, inobe<strong>di</strong>ente all’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> presentarsi da lui , e <strong>di</strong> portarlo da lui; lo avissa che era a<br />

Bereguardo e alloggia dove sta Giacomo Orsino.<br />

Nobili <strong>di</strong>lecto familiari nostro Francisco de Georgiis.<br />

Più volte per nostre lettere habiamo scripto a Iacomino Villano che devesse venire qua<br />

da nuy, et per fin al dì presente non c'è venuto; imo pare se faza beffe d'esse nostre<br />

lettere. Pertanto te comman<strong>di</strong>amo et voglamo che lo debii prendere personalmente et<br />

cunsignarlo qua da nuy, avisandote ch'el pratica a Belreguardo et aloza dove alloza el<br />

spectabile Iacomo Ursino. Data Me<strong>di</strong>olani, vi maii 1452.<br />

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

566<br />

Francesco Sforza a Giuseppe da Cortona<br />

1452 maggio 7, Milano.<br />

Francesco Sforza chiede a Giuseppe da Cortona, castellano e podestà <strong>di</strong> San Colombano, <strong>di</strong><br />

riconsegnare all’uomo d’arme Modanese il famiglio che è fuggito lì.<br />

<strong>12</strong>9v Dilecto nostro magistro Ioseph de Cortona, castellano et potestati Sancti<br />

Columbani.<br />

È stato da nuy Modanese, nostro homo d'arme, et ne ha <strong>di</strong>cto che luy ha lì uno suo<br />

fameglio, quale, havendolo vestito, pare che non voglia tornare da luy. Pertanto volimo<br />

che habbi da ti questo tale et prove<strong>di</strong> per quello modo che ti pare che luy ritorna dal <strong>di</strong>cto<br />

Modanese et che gli restituisca la robba sua; et fa’ che de ciò non ne habiamo ad<br />

scrivere più. Data Me<strong>di</strong>olani, vii maii 1452.<br />

Persanctes.<br />

Iohannes.<br />

567<br />

Francesco Sforza a Francesco de Georgi<br />

1452 maggio 7, Milano.<br />

Francesco Sforza informa Francesco de Georgi della richiesta <strong>di</strong> Giacomo Orsino <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferire <strong>di</strong><br />

una settimana la partenza per il Corno. Faccia in modo che prontamente poi parta.<br />

Francisco Georgio, commissario Papiensi.<br />

Nonobstante quanto te habiamo scripto de dovere monire quelle gente d'arme ad<br />

doverse levare al termine, perchè il spectabile et strenuo Iacomo Ursino ce <strong>di</strong>ce non<br />

possere levare per tuta questa septimana et hace pregato gli voglamo deferire il termine,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!