16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1453 gennaio 20, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda a Zileo <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> restituire al famiglio ducale Tempesta le<br />

due zornee che ha impegnate presso lui. Ha saputo che Zileo, senza il suo consenso, ne ha<br />

venduta una. Veda o <strong>di</strong> restituirgli le due zornee o gli <strong>di</strong>a il loro valore.<br />

311v Domino Zileo de Sancta Maria, civi Laudensi.<br />

Tempesta, nostro famiglio, ne <strong>di</strong>ce ch’elIo te ha impegnato doe soe zornee per alcuna<br />

quantità de <strong>di</strong>nari che tu gli hay imprestate; et volendole mò rescotere pare, secondo<br />

luy ne <strong>di</strong>ce, che tu ne habii venduta una d’esse zornee senza sua saputa né<br />

consentimento. Et perché ne pare iusta et honesta cosa che restituendote <strong>di</strong>cto<br />

Tempesta li toi <strong>di</strong>nari che tu gli hay prestati, tu gli debii restituire et dare le soe zornee,<br />

pertanto volemo prove<strong>di</strong> et fazi che <strong>di</strong>cto Tempesta rehabia le soe zornee, overo gli le<br />

paghe, et satisfaze cioè quello che valeno debitamente et rasonevolmente, pagando<br />

luy a ti quello che t’è obligato. Et vogli expe<strong>di</strong>rlo presto adciochè possa subito retornare<br />

da nuy. Me<strong>di</strong>olani, xx ianuarii 1453.<br />

Iohanninus.<br />

Iohannes.<br />

1388<br />

Francesco Sforza ad Antonio degli Eustachi e a Gracino da Piscarolo<br />

1453 gennaio 21, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda ad Antonio degli Eustachi e a Gracino da Piscarolo che per il giorno<br />

dopo o al più presto approntino una ganzara, come è informato Emanuele de Iacopo. I Maestri<br />

delle entrate faranno avere loro 80 ducati per poter provvedervi presto, presto.<br />

Domino Antonio de Eustachio et Gracino de Piscarolo.<br />

Perché è necessario, per cosa importantissima al stato nostro che, fra domane et l’altre<br />

dì, sia apparechiata et posta in poncto et or<strong>di</strong>ne una ganzara, como del tucto havemo<br />

informato Emanuello de lacopi, pertanto volemo et coman<strong>di</strong>amovi che, se may<br />

desiderasivo fare cosa ne sia grata et accepta, vogliati ad questa volta trasforzarve et<br />

fare quello ch’el <strong>di</strong>cto Emanuello ve <strong>di</strong>rà, et sia mandato subito ad effecto, non gli<br />

perdendo uno minimo actimo de tempo; et li nostri Maystri del’intrate ve faranno<br />

providere de ducati octanta per poter meglio providere ad questo. Siché non gli perdeti<br />

tempo alcuno et fati presto presto et prestissimo. Et sopra de ciò credeti al <strong>di</strong>cto<br />

Emanuello quanto ala nostra propria persona. Me<strong>di</strong>olani, xxi ianuarii 1453.<br />

Iohanninus.<br />

Cichus.<br />

1389<br />

Francesco Sforza al referendario e a Gracino da Pescarolo<br />

1453 gennaio 22, Milano.<br />

Francesco Sforza <strong>di</strong>ce al referendario e a Gracino da Pescarolo che non vuole che Antonio<br />

Crivelli sia esentato dal carreggio per il castello <strong>di</strong> Milano, in quanto opera utile a tutti i sud<strong>di</strong>ti.<br />

Referendario et Gracino de Piscarolo (a).<br />

Nonobstante cosa alcuna, quale ne habiamo scripta per la conservatione deli privilegii<br />

del spectabile conte Antonio Crivello, nostra intentione non è, né volemo che luy né<br />

alcuno altro, sia chi si voglia, sia preservato exempto dal carezo del castello de questa<br />

nostra inclita cità, perché è opera utile a tucti li nostri sub<strong>di</strong>ti, dela quale non se doveria<br />

alcuno nostro fidele exemptare, etiam s'el potesse. Me<strong>di</strong>olani, xxii ianuarii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue Papie depennato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!