16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alexandro Vicecomiti,<br />

Francesco et Antonio Securo.<br />

<strong>12</strong>51<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 <strong>di</strong>cembre 21, Cremona.<br />

Francesco Sforza comunica al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che dopo Natale arriverà con Bianca e<br />

cortigiani. Si accor<strong>di</strong> con gli uomini <strong>di</strong> Castione Lo<strong>di</strong>giano per sistemare le strade da Lo<strong>di</strong> a<br />

Castione e vuole siano preparati adeguatamente gli alloggiamenti per gli ambasciatori fiorentini<br />

che arriveranno lì con circa quaranta cavalli.<br />

Locuntenenti Laude.<br />

Perché subito passata che serà la festa de Natale veneremo in là per andare a<br />

Me<strong>di</strong>olano al’anno novo cum madona Biancha et suoy et nostri cortesani, volimo che,<br />

subito intendendove cum l'homini nostri de Castione de Lodesana, ali quali havimo<br />

etian<strong>di</strong>o scripto, faciate reconzare le strade da Lo<strong>di</strong> a Castione (a), in modo che se gli<br />

possa cavalcare aconzamente. Et ad questo metite ogni <strong>di</strong>ligentia, perché se facia<br />

presto et bene, se haveti voglia fare cosa a noy grata. Ceterum, como per altre nostre<br />

ve havimo scripto, volimo che subito debiate fare aparechiare el logiamento, como<br />

meglio vi parirà, ali ambaxatori fiorentini, quali hanno con sì circa cavalli xl. Sichè<br />

statim metetili or<strong>di</strong>ne et avisatine como haverite facto. Data Cremone, xxi decembris<br />

1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue de Lodesana ali quali havimo etian<strong>di</strong>o scripto faciate reconzare depennato.<br />

<strong>12</strong>52<br />

Francesco Sforza a Gan<strong>di</strong>no da Inzago<br />

(1452 <strong>di</strong>cembre 21, Cremona).<br />

Francesco Sforza comunica al bombar<strong>di</strong>ere Gan<strong>di</strong>no da Inzago <strong>di</strong> aver or<strong>di</strong>nato a Giovanni<br />

Caimo, commissario <strong>di</strong> Pizzighettone, <strong>di</strong> mandargli una nave adatta per caricare la bombarda e<br />

gli attrezzi portati. Giunta la nave e caricato quanto detto, la porti a Cerreto, ove troverà<br />

Marcoleone, che avrà caricato su un’altra nave le forniture rimaste là e condurrà le due navi a<br />

Pizzighettone, ove le lascerà provviste <strong>di</strong> navarolo e d’ogni altra cosa in modo che, ricevuti gli<br />

or<strong>di</strong>ni ducali, subito li eseguisca. Si porti da lui con il compagno Maffeo.<br />

Magnifico Gan<strong>di</strong>no de Inzago, bombarderio.<br />

Nuy havimo or<strong>di</strong>nato cum Zohanne Cayme, nostro commissario a Pizleone, che ti<br />

man<strong>di</strong> lì una nave che sia apta a carchare quella bombarda et fornimenti, quali hay<br />

conducto lì. Pertanto, agionta che serà la <strong>di</strong>cta nave, volemo che subito la carichi de<br />

<strong>di</strong>cta bombarda et fornimenti et polvere, et condurayla zò ad Cerredo et lì troveray<br />

Marcoleone, quale haverà facto carchare un'altra nave de quelli fornimenti sonno<br />

remasti lì. Et se forse non fosse carchata <strong>di</strong>cta nave, farayla carchare tu, et, deinde,<br />

condurayle tute doe fin a Pizleone, et lì le lassaray in puncto de navarolo et d'ogni altra<br />

cosa per modo che, chiarito da nuy <strong>di</strong> quanto haveray ad fare, subito possi mandare ad<br />

executione. Et lassandole lì cum tale or<strong>di</strong>ne veniray puoy tu da nuy cum Maffeo, tuo<br />

compagno. Data ut supra.<br />

Bonifacius.<br />

Iohannes.<br />

<strong>12</strong>53<br />

Francesco Sforza a Gracino da Pescarolo<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 21, Cremona.<br />

Francesco Sforza vuole che Gracino da Pescarolo <strong>di</strong>a ogni aiuto a Superancio de Paulelo da<br />

Cingoli che arriva lì per la moglie e i parenti del defunto Nicola, conestabile della Porta <strong>di</strong> Santa<br />

Giustina, in modo che possa ricuperarne i suoi beni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!