16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza al podestà, al comune e agli uomini <strong>di</strong> Maledì<br />

(1452 ottobre 13, “apud Lenum”).<br />

Francesco Sforza vuole che il podestà, il comune e gli uomini <strong>di</strong> Maledo procurino una comoda<br />

abitazione nel castello per la moglie e famiglia dell’uomo d’arme Giovanni Albanese per ovviare<br />

al pericolo che corrono nella attuale residenza fuori del borgo.<br />

Potestati, communi et hominibus Male<strong>di</strong>.<br />

Zohanne Albanese, nostro homo d'arme, ne ha exposto havere lì soa dona et figlioli in<br />

quelle stancie fuora della terra dove non pò stare senza pericolo. Et perché nuy non<br />

voressimo li intervenisse damno alcuno, volimo che subito, recivuta questa, debiati<br />

consignarli una stancia sufficiente et comoda dentro del castello, siché gli possa stare<br />

<strong>di</strong>cta dona con la sua fameglia acconzamente, perché cossì è nostra intentione. Et<br />

questo non manchi, per quanto haveti cara la gratia nostra. Data ut supra.<br />

Christoforus.<br />

Iohannes.<br />

A margine: Pro domo danda uxori et filiis Iohannis Albanensis.<br />

1017<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

(1452 ottobre 13, “apud Lenum”).<br />

Francesco Sforza, dopo la denuncia fatta dal provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Crema del furto <strong>di</strong> bestie da parte<br />

dei soldati <strong>di</strong> Cristoforo da Cremona e <strong>di</strong> Estorello Corso agli uomini <strong>di</strong> Cavrignanega,<br />

beneficiari del salvacondotto, or<strong>di</strong>na al fratello Alessandro <strong>di</strong> obbligarli a restituire il maltolto o<br />

rifonderne il prezzo.<br />

Magnifico fratri nostro carissimo Alexandro Sfortie, comiti Cottignole ac Pisauri, et<br />

cetera.<br />

Tu vederay per l'aligata quello ne scrive el prove<strong>di</strong>tore de Crema de certe bestie tolte<br />

per quelli de Christoforo da Cremona et Hestorello Corso al’homini de Cavrignanega<br />

sotto el nostro salvoconducto. Et perché siamo <strong>di</strong>sposti che li salviconducti nostri<br />

siano observati, volemo, recevuta questa, debbi havere denanzi da ti <strong>di</strong>cto Hestorello<br />

et fare che omnino facia restituire quelle bestie che hanno tolte li suoy; et mandaray<br />

uno <strong>di</strong> tuoy a Cassano da Christoforo da Cremona a fare che luy anchora facia<br />

restituire quelle haveranno guadagnate li suoy. Et se per caso li havesseno vendute o<br />

morte, faray per ogni modo che li siano pagate integramente ali poveri homini. Et in<br />

questo fa’ per forma che non habiamo casone de haverne altro impazo. Data ut supra.<br />

Iohannes.<br />

A margine: Pro bestiis per illos Christofori de Cremona et Hestorelli Corsii hominibus<br />

de Cavrignanega restituen<strong>di</strong>s, et cetera.<br />

1018<br />

Francesco Sforza al conestabile Giacomo da Civita<br />

(1452 ottobre 13, “apud Lenum”).<br />

Francesco Sforza vuole che il conestabile Giacomo da Civita si intenda con Almerico Forte per<br />

le guar<strong>di</strong>e a Vitudono perchè detto luogo sia sempre ben sicuro.<br />

Strenuo conestabili nostro <strong>di</strong>lecto Iacobo de Civida.<br />

Acioch'el luoco nostro de Vitudono sia meglio guardato, volemo che tu te debii<br />

intendere cum Almerico <strong>di</strong> Forti circha el facto dele guar<strong>di</strong>e, per modo ch’el <strong>di</strong>cto loco<br />

remanga bene (a) securo. Et tucto faray per la conserv(a)tione <strong>di</strong> quello loco quanto<br />

per esso te serà or<strong>di</strong>nato et recordato. Data ut supra.<br />

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

A margine: Ut intelligentiam habeat cum Almerico de Fortis pro conservatione loci<br />

Vitudoni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!