16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cichus.<br />

957<br />

Francesco Sforza agli uomini <strong>di</strong> Fralancia a Zorlesco, a Tommaso da Chiari e al marchese <strong>di</strong><br />

Fontanella<br />

1452 settembre 27, “apud Lenum”.<br />

Francesco Sforza scrive agli uomini <strong>di</strong> Fralancia a Zorlesco, a Tommaso da Chiari e al<br />

marchese <strong>di</strong> Fontanella che gli uomini <strong>di</strong> Maledo si lamentano per il sequestro dei buoi e del<br />

carro in Zorlesco, ove hanno lavorato e fatto il possibile per eseguire quanto veniva comandato.<br />

Si provveda a restituire ciò che è stato sequestrato.<br />

Dilectis nostris Francalancie, Thomasio de Clari et marchioni de Fontanella<br />

commorantibus in Zurlesco.<br />

Quelli da MalIè hanno mandato da nuy ad gravarsi che li sosteneti el carro et li bovi<br />

che hano tenuti ad servire lì, et <strong>di</strong>cono havere facto tucto quello li è stato possibile et<br />

che faranno sempre tucto quello li sarà commandato ad sua possanza; et cussì<br />

scrivimo al podestà lì che faza fare tucto quello sarà comandato ad quelli homini per li<br />

nostri deputati ad Zurlesco. Siché pertanto vogliati, recivuta questa, farli licentiare el<br />

<strong>di</strong>cto carro et bovi, perché faranno el devere per lo advenire, et non manchi. Ex castris<br />

apud Lenum, <strong>di</strong>e xxvii septembris 1452.<br />

Ser Iohannes.<br />

Cichus.<br />

958<br />

Francesco Sforza ai marchesi <strong>di</strong> Varzi<br />

1452 settembre 27, “apud Lenum”.<br />

Francesco Sforza comanda ai marchesi <strong>di</strong> Varzi <strong>di</strong> accettare il nuovo podestà, Giovanni<br />

Frascarolo, rifiutato perché affermano che la podestaria era loro. Qualora insistessero in tale<br />

atteggiamento, il duca li costringerà a recedere dalla loro pretesa.<br />

234v Marchionibus Varcii.<br />

Ali dì passati concessimo la potestaria de quella terra de Varci ad Iacomo da<br />

Frascarolo, come per nostre patente lettere appare, accominciando a dì xv del<br />

presente fino ad sey mesi a venire; et essendo esso Iacomo venuto ad intrare <strong>di</strong>cto<br />

officio, <strong>di</strong>ce non l'haveti voluto acceptare, imo li haveti dato licentia et <strong>di</strong>cto non lo voleti<br />

acceptare et che <strong>di</strong>cta potestaria specta ad vuy; del che se maravigliamo et dolimo<br />

tanto deli facti vostri quanto <strong>di</strong>re se potesse non habiate voluto obe<strong>di</strong>re le nostre<br />

lettere. Et pertanto volimo et vi coman<strong>di</strong>amo che subito, recevuta questa, rimosta ogni<br />

exceptione et contra<strong>di</strong>ctione, debiate per adesso acceptare <strong>di</strong>cto Iacomo al <strong>di</strong>cto<br />

officio, altramente ve mandarimo tante zente che ve lo farimo acceptare et poy vi<br />

darimo ad intendere haveriti facto male et sareti malcontenti non haverlo acceptato, et<br />

vi darimo ad intendere quanto haveriti facto bene perché questa non ne pare con<strong>di</strong>gna<br />

remuneratione dela faticha quale havemo durata per mettervi in casa vostra et ali<br />

honori et raxone vostre. Data in castris apud Lenum, <strong>di</strong>e xxvii septembris 1452.<br />

Iohannesantonius.<br />

Cichus.<br />

959<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Pavia<br />

(1452 settembre 27, “apud Lenum”).<br />

Francesco Sforza rimprovera il referendario <strong>di</strong> Pavia per non aver obbe<strong>di</strong>to all'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> far<br />

avere a Giacomo Scrovigno le entrate <strong>di</strong> Gambarana, Cairo, Sparonara e Serpengio del 1450;<br />

gli ingiunge <strong>di</strong> darle subito al figlio <strong>di</strong> Giacomo, al presente in campo nei servizi ducali.<br />

Referendario Papie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!