16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la qual costaria poco più, et se potria fare grande et picola a nostro modo, et che se<br />

faria più presto cum la nave nova che riconzare el galione; et de questo ne siamo<br />

meravigliati, né ce pò cadere in testa che più tosto se facesse uno novo che reconzare<br />

uno deli nostri. Et se voy perseverasti in oppinione che quando ne facessemo conzare<br />

uno deli nostri, subito se guastaria et non saria bono l’ano a venire, ve <strong>di</strong>cimo cussì<br />

che nuy non extimiamo tanto la spexa quanto la presteza del bisogno havimo de<br />

presente. Et per questo ve <strong>di</strong>cimo cussì che, più el potessimo havere presto al bisogno<br />

nostro, non se curemo se l’anno a venire non valesse cosa alcuna et al tucto fosse<br />

guasto. Et non parendone quasi possibile che piutosto se debia farne uno novo che<br />

mettere in puncto uno deli facti, volimo che subito, ala recevuta de questa, debiati fare<br />

revedere subtilmente quanto montaria la spexa a metterne uno deli nostri in poncto, et<br />

se in octo o dece dì, como cre<strong>di</strong>mo se potria havere in poncto per operare et<br />

volantissime ce avisate. Ulterius volimo che faciate vedere se’l se trovasse lì una<br />

naveta de xx o xxiiii remi o de xxx o xxxiiii, et simil, ne avisate quanto costarial’una et<br />

l’altra de per sè. Et sopratucto avisatice et respon<strong>di</strong>tice senza demora alcuna. Data ut<br />

supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1667<br />

Francesco Sforza ad Andrea Dandolo<br />

1453 marzo 26, Milano.<br />

Francesco Sforza si lamenta con Andrea Dandolo, provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Crema, perché alcuni <strong>di</strong><br />

Caspiadega Lo<strong>di</strong>giano sono andati da lui denunciando che, sebbene muniti <strong>di</strong> salvacondotto,<br />

sono stati derubati della roba e <strong>di</strong> cinque cavalle. Il duca, deplorando l’accaduto, chiede che, in<br />

ossequio ai salvacondotti, Dandolo faccia restituire loro roba e cavalle.<br />

358r Andree Dandole, provisori Creme.<br />

Alcuni homini de Caspiadegha de Lodesana sonno venuti da nuy querelandose che,<br />

licet habiano salvoconducto, tamen per li vostri gli è stato tolto alcuna soa robba cum<br />

cinque cavalle, como più largamente per la loro lamenta intendereti. Et perché <strong>di</strong><br />

questo ni dolemo assai, et anche maravigliamone, perché dali nostri sonno altramente<br />

servati li salviconducti ali vostri, et non possemo pensare che simili salviconducti se<br />

concedano et poi non si observino, se non per podere più comodamente torre la robba<br />

ali sub<strong>di</strong>ti nostri, et non possiamo fare che alquanto non se agravemo, pertanto ve<br />

confortiamo et caricamo vogliati provedere ala indemnitate deli <strong>di</strong>cti nostri homini con<br />

fargle rendere li <strong>di</strong>cti soe cavalle et ogni robba loro per observantia del <strong>di</strong>cto<br />

salvoconducto. Data Laude, <strong>di</strong>e xxvi marcii 1453.<br />

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

Franciscus Sfortia vicecomes dux Me<strong>di</strong>olani et cetera, Papie Anglerieque comes ac<br />

Cremone dominus.<br />

Me<strong>di</strong>lolani, <strong>di</strong>e xiii aprilis scriptum fuit castello de Busnate quod veniret ad dominum<br />

subito.<br />

Zanetus.<br />

1668<br />

Francesco Sforza al podestà e il referendario <strong>di</strong> Pavia<br />

1453 aprile 4, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il podestà e il referendario <strong>di</strong> Pavia man<strong>di</strong>no da lui Boldo da Orta,<br />

detenuto per spaccio <strong>di</strong> monete false e gli si facciano avere delle monete <strong>di</strong> Boldo che si<br />

trovano lì e delle altre, sempre del Boldo, che hanno i Maestri delle entrate straor<strong>di</strong>narie.<br />

Spectabili et egregio nostris <strong>di</strong>lectis potestati et referendario Papie.<br />

Volimo che, subito ala recevuta de questa, debiate mandare qua Boldo de Orta,<br />

sostenuto apresso de voi per imputatione de monete false. Ulterius volimo debiate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!