16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

860<br />

Francesco Sforza a Pallavicino<br />

1452 settembre 4, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza sollecita Pallavicino a stare pronto a rispondere a ogni richiesta ducale.<br />

Eguale sollecito è fatto a Pietro Maria Rossi.<br />

209r Domino Palavicino.<br />

Troppo desideramo che vuy cum li vostri siate subito in poncto per potere cavalcare ad<br />

ogni nostra richiesta et fare cosse importantissime, segondo havimo designato et per<br />

restaurare et emendare li damni et inconvenienti passati, como siamo certi voy essere<br />

non mancho desiderosi che nuy. Pertanto vi confortiamo, carichamo et stringemo<br />

quanto più possimo che mettiate ogni vostro sentimento, industria et solicitu<strong>di</strong>ne in fare<br />

che subito siate in poncto, como havimo <strong>di</strong>cto. Data in castris nostris felicibus apud<br />

Quinzanum, <strong>di</strong>e iiii septembris 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

Die et loco pre<strong>di</strong>ctis.<br />

In simili forma scriptum fuit Petromarie de Rubeis armorum et cetera.<br />

Cichus.<br />

861<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 settembre 5, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza, su richiesta <strong>di</strong> Alessandro, lo informa dell’arrivo <strong>di</strong> cinquanta balestrieri<br />

balestrieri e fanti. Si <strong>di</strong>ce poi <strong>di</strong>sposto ad aderire alla richiesta fattagli da Antonio Landriani <strong>di</strong><br />

concedere la libertà a Giovanni da Vignate purché <strong>di</strong>a una consistente garanzia che non lascerà<br />

Milano senza licenza ducale. Di ciò potrà informarne o Bianca Maria o il Consiglio segreto.<br />

Domino Alexandro Sfortie.<br />

Havemo inteso quanto tu ne scrivi per una tua de dì iii del presente <strong>di</strong> fanti che menò<br />

Rizo l'altro dì lì, che te bisogneriano al presente et cinquanta balestrieri per far prova<br />

de (a) exequire la facenda, et cetera; ala quale respondemo che vederemo de<br />

mandarte presto <strong>di</strong>cti fanti et balestreri, ben te avisamo che non poterano stare tropo lì.<br />

Ala parte dela richiesta te ha facta Antonio de Landriano che vogli far liberare Zohanne<br />

(b) de Vignate, te <strong>di</strong>cemo siamo contenti ch'el <strong>di</strong>cto Zohanne sia liberato, dagando luy<br />

in Milano bona et grossa securitade de <strong>di</strong>nari, de persone sufficiente che non se partirà<br />

de Me<strong>di</strong>olano senza nostra licentia; et de questo poteray scrivere a Me<strong>di</strong>olano ala<br />

illustre madona Biancha o al Consiglio nostro secreto. Data in castris nostris apud<br />

Quinzanum, <strong>di</strong>e quinto septembris 1452.<br />

Iacobus.<br />

Iohannes.<br />

(a) per far prova de in interlinea.<br />

(b) Zohanne in interlinea su Zorzo Rizo depennato.<br />

862<br />

Francesco Sforza a Luchina dal Verme<br />

1452 settembre 6, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza vuole che Luchina dal Verme lasci libero Luciano, famiglio del figlio Sforza e<br />

gli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> andare dal duca.<br />

Domine Luchine de Verme.<br />

Siamo contenti et volimo che rellasati fuora de presone Luciano, fameglio de Sforza,<br />

nostro figliolo, qual haviti in presone, et gli comman<strong>di</strong>ati che debia venire qui da nuy. Et<br />

questo fatello subito recevuta questa. Data in castris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e vi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!