16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quella nostra cità, et ne ha <strong>di</strong>cto che in la soa chiesia sonno duy canonici quali gli<br />

sonno tenuti et obligati de pagare ogni anno libre dece imperiali pro cadauno de loro. Il<br />

perché volimo che habiati bona informatione de questo facto et, siando ch'esso nostro<br />

capellano ne ha <strong>di</strong>cto, vogliati constringere li pre<strong>di</strong>cti ad farli el dovere, tanto del tempo<br />

passato como del presente et cossì del’avenire, et facendo in modo che niuna dele<br />

parte habia iusta casone de querelarse. Ex Gambara, <strong>di</strong>e xxviiii novembris 1452.<br />

Persanctes.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue Papiensi depennato.<br />

1187<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che nel giorno <strong>di</strong> Sant’Ambrogio, come in<br />

passato, offra, alla messa solenne, in nome del duca, “quatro torci de tre liverete l’una” e deci<br />

ducati d’oro. Segue elenco dei giovani <strong>di</strong> Salle che nel passsato e al presente sono con<br />

Guglielmo <strong>di</strong> Monferrato;i sospetti contro lo stato sforzesco; l’informazione relativa alla cattura <strong>di</strong><br />

Domenico Re da Montecastello, terra del duca <strong>di</strong> Savoia, che, con alcuni dei soprain<strong>di</strong>cati<br />

trattava l’accordo <strong>di</strong> quel territorio. Consegnato al capitano <strong>di</strong> Casteggio fu rilasciato o è fuggito.<br />

1452 novembre 30, Gambara.<br />

Referendario Laude.<br />

Como tu say, ali dì vii del proximo futuro mese de decembre, serà la festa de Sancto<br />

Ambrosio; et perché in quella chiesia Magiore de Lo<strong>di</strong> gli è la capella de Sancto<br />

Ambrosio, la quale è nostro patronato, volimo che in quello tale dì, per observare<br />

quello che è stato facto per lo passato, tu, in nostro nome, debbi offerire ala <strong>di</strong>cta<br />

capella ala messa solemne, quatro torci de tre liverete l'una et deci ducati d'oro, et<br />

or<strong>di</strong>na che quello dì sia guardato et celebrato per reverentia de tanto sancto, como è<br />

luy. Et per toa chiareza havimo sottoscripta la presente de nostra propria mano. Data<br />

Gambare, ultimo novembris 1452.<br />

Persanctes.<br />

Cichus.<br />

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Infrascripti sonno quelli zoveni da Salle che sonno andati e sonno de presenti cum lo<br />

signore Guilielmo,videlicet:<br />

uno figliolo de Lazarino Mazo, se chiamo Antonio;<br />

uno figliolo de Domenichino Mazo;<br />

Antonio, figliolo de Christofaro Liardo;<br />

Guilielmo, figliolo de Marco Trovemala;<br />

Marco, figliolo de Facino Trovamala;<br />

Isti sunt filii familias<br />

Negrino, figliolo quondam de Antonello da Torsa.<br />

Suspecti contra lo stato del nostro illustrissimo signore sonno li infrascripti:<br />

Laurentino Mazo,<br />

Baptistino Mazo,<br />

Lazarino Mazo,<br />

magistro Germanino me<strong>di</strong>co, figliolo de Franceschino Rizo,<br />

Guilielmo da Carcaprini <strong>di</strong>cto Rascazo,<br />

*272v Antonio de Augustino de Matheo,<br />

Augustino Galiao notario,<br />

Luchino delli Ghisleri,<br />

Facino Trovamala quondam Iohachini,<br />

Antonio da Lode.<br />

Nota che questi dì passati fo preso uno Domenico Re da Montecastello, terra tene lo<br />

duca de Savoia, quale cum alcuni delli suprascripti menava lo tractato de quelle terra,<br />

et fo consignato in mane del capitano de Chiastezo, poy, pare fosse, senza altro<br />

examine, lassato andare o fugisse, como voglia se sia; se porria interrogare esso<br />

capitano che ne fo facto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!