16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

851<br />

Francesco Sforza al castellano <strong>di</strong> Binasco<br />

(1452 settembre 3, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza informa il castellano <strong>di</strong> Binasco che Bolognino gli manderà due prigionieri<br />

lo<strong>di</strong>giani che vuole siano ben sorvegliati.<br />

Castellano arcis Binaschi.<br />

De or<strong>di</strong>natione et commandamento nostro, mandarà lì il Bolognino, nostro castellano <strong>di</strong><br />

Pavia, duy Lodesani quali luy haveva in quello nostro castello. Pertanto volemo che li<br />

accepti et li destenghi in quello nostro castello, facendoli guardare per la vita, et guarda<br />

che per alcuno modo non fugano, per quanto hay cara la gratia nostra. Data ut supra.<br />

Cichus.<br />

852<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Belgioioso<br />

(1452 settembre 3, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza informa il podestà <strong>di</strong> Belgioioso dell’arrivo <strong>di</strong> Farina per un suo famiglio<br />

fuggitolo lì. Vuole che il fuggitivo sia costretto a ritornare da Farina oppure lo risarcisca <strong>di</strong><br />

quanto sottratto, essendo Farina atteso in campo.<br />

Potestati Belzoyosi.<br />

Vene li il Farina, nostro fameglio, presente exhibitore, per caxone de uno suo fameglio<br />

dellì s'è fugito da luy, como da luy intenderay. Pertanto te commettimo et volimo debbi<br />

havere denanzi ad ti il <strong>di</strong>cto fameglio, overo li soy, et provedere, constringendoli che<br />

overo il <strong>di</strong>cto fameglio torni ad servire el <strong>di</strong>cto Farina, overo gli satisfaza la robba soa<br />

gli ha portato via, ma lo spaza subito che possa tornare in campo da nuy. Data ut<br />

supra.<br />

Zanetus.<br />

Cichus.<br />

853<br />

Francesco Sforza ai marchesi <strong>di</strong> Varzi<br />

1452 settembre 3, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na ai marchesi <strong>di</strong> Varzi <strong>di</strong> corrispondere al nuovo castellano Giacomo<br />

Paiano i quattro ducati mensili da loro dovuti; al completamento della sua provvisione<br />

provvederà suo fratello Bosio.<br />

Marchionibus Varcii.<br />

Perché havemo deputato per castellano de quella forteza Iacomo Payano, como haviti<br />

inteso, cum provisione de ducati sey el mese, deli quali Boso, nostro fradello, ne<br />

pagherà duy per el terzo che tocha a luy et ale altre doe parte, cioè ducati (a) quatro el<br />

mese, tocha a pagare a vuy, pertanto ve comman<strong>di</strong>amo che al <strong>di</strong>cto castellano debiati<br />

respondere ali tempi debiti quello tocha a vuy, cioè ducati quatro el mese, come<br />

havemo <strong>di</strong>cto. Et questo fatelo senza contra<strong>di</strong>ctione alcuna. Ex felicibus castris nostris<br />

apud Quinzanum, <strong>di</strong>e iii septembris 1452.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue quatuor depennato.<br />

854<br />

Francesco Sforza a Bosio Sforza<br />

(1452 settembre 3, “apud Quinzanum”).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!