16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mandate volanter et integre et che subito faciate reponere tucti li beni mobili de <strong>di</strong>cti<br />

rebelli in una casa, quale sia sotto vostra cura in modo che deli <strong>di</strong>cti beni niente vada in<br />

sinistro. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

789<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 agosto 20, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza chiede al fratello Alessandro <strong>di</strong> concertare con il luogotenente e il<br />

referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> il modo per cui i dazieri delle porte non abbiano ad attuare la minaccia <strong>di</strong><br />

rinunciare al dazio loro spettante con grave danno anche delle entrate ducali, tenendo presente<br />

la volontà dello Sforza detta a Niccolò, cancelliere <strong>di</strong> Alessandro.<br />

192r Domino Alexandro Sfortie.<br />

Alexandro, li datiari del’intrate dele porte de quella nostra ci hanno mandato da nui et<br />

cum gran<strong>di</strong>ssima instantia ne hanno rechiesto che nui vogliamo or<strong>di</strong>nare non sia<br />

lassato intrare cosa alchuna dentro nella città senza pagamento de datio, como è iusto<br />

et rasonevele, overo che loro ne renuntiano <strong>di</strong>cto datio. Considerato lo gran<strong>di</strong>ssimo<br />

damno che gli ne segue, et pertanto volimo che debbi havere da ti el locotenente et lo<br />

(a) referendario insieme cum loro provedere ad questo facto como ve parerà che<br />

rechieda la cosa, che li <strong>di</strong>cti datiari non habiano iusta casone de querelarse, et per tal<br />

forma provederiti che non sia casone guastare le nostre intrate, como più ad pieno<br />

havimo (<strong>di</strong>cto) ad bocha ad Nicolò, tuo cancellero, ch'el te debia referire per nostra<br />

parte. Et questo facto inten<strong>di</strong> tanto del passato quanto del’advenire che non gli sia<br />

facto torto, perché inten<strong>di</strong>mo gli sia observato quello che gli havimo promesso. Ex<br />

castris nostris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xx augusti 1452.<br />

Persantes.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue potestà depennato.<br />

790<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

(1452 agosto 20, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza vuole che il referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> provveda che i dazieri del dazio delle bollette<br />

non abbiano ragione <strong>di</strong> lagnarsi.<br />

Referendario Laude.<br />

Nuy te man<strong>di</strong>amo qui inclusa una supplicatione che ne hanno facto porzere li datieri<br />

del datio dele bolete de quella nostra cità et contiene quello che tu vederay. Volimo che<br />

provi<strong>di</strong> in modo che costoro non habiano iusta casone de querelarse che gli sia facto<br />

torto alcuno, perché non è la intentione nostra. Data ut supra.<br />

Persanctes.<br />

Cichus.<br />

791<br />

Francesco Sforza a Bolognino de Attendoli<br />

1452 agosto 21, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Bolognino de Attendoli <strong>di</strong> mandare a Cremona su un navetto, e ben<br />

scortato, Bernardo de Mazeo, lì detenuto, desideroso <strong>di</strong> parlare con lui.<br />

192v Bolognino de Attendolis.<br />

Bernardo de Mazeo, nostro pregione sustenuto lì, ne ha facto <strong>di</strong>re che voluntera<br />

parlaria cum nuy, et anche nuy volimo parlare con luy. Et pertanto volimo che tu ce lo<br />

man<strong>di</strong> a Cremona in uno naveto, acompagnato dali tuoy in modo ch’el non possa fare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!