16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cosa grata, ma non possemo perché li <strong>di</strong>nari dele <strong>di</strong>cte imbotate sonno assignati per li<br />

pagamenti del castellano et connestabili dele porte de quella nostra cità et deli altri<br />

salariati, sichè non ne poressimo movere uno <strong>di</strong>naro; s'el fosse altro che'l potessemo<br />

fare, el faressemo voluntiera et de bona voglia. Et cossì ve confortiamo che al facto de<br />

Cerreto manchando più una cosa che un'altra ve li vogliati operare, et non mancarli in<br />

cosa alcuna, perché, como vedeti, è cossì facto vostro como nostro, per potere goldere<br />

el castello et cose vostre. Ex Gambara, <strong>di</strong>e xv decembris 1452.<br />

Marcus.<br />

Cichus.<br />

<strong>12</strong>31<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 <strong>di</strong>cembre 16, Gambara.<br />

Francesco Sforza vuole che il referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> gli faccia avere il quadernetto relativo alle<br />

spese <strong>di</strong> Cerreto, da lui giu<strong>di</strong>cate gran<strong>di</strong>. Per quel che concerne il frumento dato ad Antonio da<br />

Verona e quello concesso a quelli dell’Acqua per le cose date prima delle lettere ducali è<br />

d’accordo con loro, ma provvedano a far restituire il rimanente in virtù <strong>di</strong> quanto si è scritto al<br />

luogotenente e al podestà.<br />

Referendario Laude.<br />

Inteso quanto per vostre littere ne haviti scripto, ve respondemo, primo, ala parte della<br />

spesa de Cerreto, quale <strong>di</strong>ceti essere grande, <strong>di</strong>cemo che ne debiate avisare et<br />

mandare el quaterneto de <strong>di</strong>cte spese.<br />

Ala parte del frumento dato ad Antonio da Verona per vigore de nostre lettere, et cossì<br />

volimo del’altre cose de quilli del’Acqua, spesi nanti la nostra littera (a) alloro concessa,<br />

parendovi cossì la rasone volere, como ne scriviti, gli lo debiati dare, el resto poy fatello<br />

restituire secondo el tenore de nostre littere, quale circa ciò ve havimo scripto ad vuy,<br />

locotenente et podestà de quella nostra cità. Ex Gambara, <strong>di</strong>e xvi decembris 1452.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue alhoro depennato.<br />

<strong>12</strong>32<br />

Francesco Sforza scrive a Luchina Del Verme<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 16, Gambara.<br />

Francesco Sforza scrive a Luchina <strong>di</strong> essere a conoscenza <strong>di</strong> ciò che ha scritto a Bianca Maria,<br />

che gli uomini sistemati a Castellazzo sono costretti per mancanza <strong>di</strong> strame a lasciare il posto.<br />

La sollecita a richiamarli, se partiti, e a trattenerli, se ancora non si fossero mossi, perché<br />

manda Colleoni che guadagnerà “stantie” ai nemici così che ognuno avrà <strong>di</strong> che vivere.<br />

283r Magnifice domine Luchine.<br />

Havemo veduto una littera che la magnificentia vostra ha scripta ala illustrissima nostra<br />

consorte madona Biancha circa lo facto de quelli nostri che allogiano in lo Castellatio,<br />

cioè che per mancamento de strami bisogna che loro se partano de lì per non posserli<br />

più durare, <strong>di</strong>cimo che, non siando partiti ala recevuta de questa, vogliati fare che non<br />

se partano per alcuno modo. Et pur quando fossero partiti, fate che omnino retornano<br />

ali logiamenti loro, perché, como havereti inteso, nuy man<strong>di</strong>amo de presenti al’impresa<br />

contra li signori de Monferrato lo magnifico Bartholomeo da Bergamo cum bono<br />

numero de gente; et già ha passato Adda et prosegue lo suo camino, et tuta volta ch'el<br />

sia gionto là, luy haverà ad essere insiemi cum quelli altri nostri et andare ad<br />

guadagnarse dele stantie in quello de inimici, in modo che ogniuno haverà da vivere et<br />

haverà casone de stare contento per lo guadagno che haverà. Ex Gambara, xvi<br />

decembris 1452.<br />

Persanctes.<br />

Iohannes.<br />

<strong>12</strong>33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!