16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stringemo et carrichamo vogliati havere per ricomandato <strong>di</strong>cto Pasino et fare che per<br />

quelli beni, cioè case et possessione che ha lì in quella terra, il vogliate fare exempte et<br />

immune da ogni spesa, graveza et carricho occorresse ad quella comunità, il che<br />

facendolo, ne fareti cosa gratissima et acceptissima. Me<strong>di</strong>olani, viii marcii 1453.<br />

Zaninus.<br />

Iohannes.<br />

1596<br />

Francesco Sforza a Gracino da Pescarolo<br />

1453 marzo 10, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Gracino da Pescarolo e all’ufficiale delle munizioni <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong><br />

mandare entro lunedì all’ufficiale delle munizioni <strong>di</strong> Cremona mille lance da cavallo e<br />

quattrocento da piede.<br />

Referendario Gracino de Piscarolo et officiali munitionum Papie.<br />

Per cosa de grande importantia al stato nostro vogliati, subito havuta questa, mandare<br />

lanze mille da cavallo et lanze quatrocento da pede a Cremona et faretele consignare<br />

al’hofficiale nostro dele munitione de Cremona. Et fati che <strong>di</strong>cte lanze siano conducte a<br />

Cremona per tucto lunedì proximo advenire; et in questo non gli perdeti aptimo <strong>di</strong><br />

tempo per quanto amati et haveti caro lo bene et honore del stato nostro. Me<strong>di</strong>olani, x<br />

marcii 1453.<br />

Zaninus.<br />

Iohannes.<br />

1597<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Pavia e a Gracino da Pescarolo<br />

1453 marzo 8, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al referendario <strong>di</strong> Pavia e a Gracino da Pescarolo <strong>di</strong> costringere<br />

comuni e uomini del contado <strong>di</strong> Pavia, annotati nella inclusa cedola, a pagare la rata loro per il<br />

sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ventiquattromila lire dovuto da Pavia.<br />

347r Domino referendario Papie militi ac Gracino de Piscarolo.<br />

Volimo et coman<strong>di</strong>amovi che, recevuta la presente, faciate fare executione contra li<br />

communi et homini dele terre descripte nel’inclusa cedula del contado nostro de Pavia<br />

fin ala summa annotata in essa cedula ad cadauno d’essi communi; dela quale summa<br />

sonno debitori per debita rata ad loro pertinente per lo subsi<strong>di</strong>o dele vintiquatromillia<br />

libre ad nuy facto per la comunità de quella nostra cità de Pavia, como voy doveti<br />

essere informati; et questo prove<strong>di</strong>ate sia exequito cum celerità, remossa ogni<br />

exceptione. Me<strong>di</strong>olani, viii marcii 1453.<br />

Aluysius.<br />

Matheus.<br />

Cichus.<br />

1598<br />

Francesco Sforza a Roberto Sanseverino<br />

1453 marzo 8, Milano.<br />

Francesco Sforza comunica a Roberto Sanseverino che invia Cristoforo Pagnano, dei Maestri<br />

delle entrate ducali dell’Oltrepo, per il censimento dei gual<strong>di</strong> <strong>di</strong> quelle terre. Vuole perciò che<br />

Roberto <strong>di</strong>sponga che gli ufficiali e gli uomini <strong>di</strong> Pontecurone <strong>di</strong>ano ogni aiuto a Cristoforo per<br />

l’indagine del gualdo. Altrettanto si è scritto a Luchina dal Verme per Voghera, a Cristoforo<br />

Torello per Caselle, a Corrado Fogliano per Viguzzolo e ad Angelello da Lavello per Silvano.<br />

Domino Ruberto de Sancto Severino.<br />

Man<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> presente il nobile Christoforo Pagnano, uno <strong>di</strong> Maestri de nostre intrate<br />

nele parte nostre de Ultrapò, ad fare la descriptione de tucti li gual<strong>di</strong> sonno in tucte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!