16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1587<br />

Francesco Sforza al capitano <strong>di</strong> Casteggio<br />

1453 marzo 7, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive al capitano <strong>di</strong> Casteggio che non vuole che a Evangelista Savello<br />

siano tolti gli alloggiamenti assegnati a Sale e a Pancarale per centrotrenta cavalli.<br />

Capitaneo Clastigii.<br />

Sentimo che, siando assignato già logiamento ad Evangelista Savello a Sale et<br />

Pancaralo per cxxx cavali, tu ge l’hay da poy revocato et moviti l’homini che gli caciano<br />

via, et gli faciano pagare quanto gli hanno dato; del che ne siamo meravigliati non<br />

intendendo la cagione. Pertanto ad nuy non pare né volimo che tu gli debii cazare né<br />

privare de <strong>di</strong>cti logiamenti, anzi lassargeli et, anche mancandoli logiamento per<br />

qualche cavalli havesse remettuti, volimo che glilo daghi, ita che ali cavalli vivi se<br />

retrova avere non manchi logiamento. Me<strong>di</strong>olani, vii marcii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1588<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 marzo 7, Milano.<br />

Francesco Sforza <strong>di</strong>ce al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> accontentarsi dei cento ducati che Francesco<br />

Sale può dare per essere liberato dalla prigione.<br />

Locuntenenti Laude.<br />

Siamo contento et volimo che, dando idonea et sufficiente segurtà Francesco Sacco de<br />

presentarsi ad nuy et de non partirse da Milano senza nostra licentia, lo debiate fare<br />

liberare et relaxare de pregione, et <strong>di</strong>cta segurtà sia de cento ducati d’oro tanto, non la<br />

possendo havere de più. Data Me<strong>di</strong>olani, vii marcii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1589<br />

Francesco Sforza a Luchina dal Verme<br />

1453 marzo 8, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Luchina dal Verme <strong>di</strong> far sì che i sui uomini non pretendano <strong>di</strong><br />

gravare Davide Scotto e i suoi uomini della tassa dei cavalli, perché la pagano già con la<br />

comunità <strong>di</strong> Piacenza, e le ricorda che tale contributo non spetta a lei.<br />

345v Domine Luchine de Verme.<br />

Siamo informati che li vostri officiali ve monstrano volere gravare el nobile David Scotto<br />

et li suoy homini de Arezie per le tasse de cavalli contra el dovere et ogni ragione,<br />

perché sonno in tassa cum la nostra comunità de Piasenza et paghino cum essa como<br />

doveti sapere. Pertanto, non siando convenevole perché paghino in doy lochi, et non<br />

aspectando ad vuy le loro tasse, vogliate or<strong>di</strong>nare ali vostri che non li <strong>di</strong>ano impazo per<br />

questa casone. Me<strong>di</strong>olani, viii marcii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1590<br />

Francesco Sforza a Bartoluccio da Gubbio<br />

1453 marzo 8, Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!