16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scrivimo et charicamo vogliati provedere de vinire o mandare che subito, havuta<br />

questa, senza alcuna <strong>di</strong>llatione el <strong>di</strong>cto Iohanne habia li <strong>di</strong>cti <strong>di</strong>nari; questo non sia<br />

fallo. Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xvii aprilis 1452.<br />

Zanetus.<br />

Iohannes.<br />

434<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 aprile 16, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> convochi Bartolomeo Ricar<strong>di</strong>, Giovanni<br />

Bassiano e Polo Bracco e li induca a concedere che Bonoforte da Vigna, confinato della città,<br />

possa rientrare in Lo<strong>di</strong> per due giorni per consentire ad Antonio Landriani il ricupero <strong>di</strong> sue armi.<br />

99v Locuntenenti Laude.<br />

Dilecte noster, el spectabile Antonio de Landriano, nostro conductiero, ha certe arme in<br />

quella nostra città, quale non pò havere se non se gli ritrova uno Bonoforte da Vigna,<br />

quale è confinato fora d'essa città. Pertanto, azoch’esso Antonio possa havere l’arme<br />

soe ne pare et volimo che, havuti da voy messer Bartolomeo de Riccar<strong>di</strong>, messer<br />

Zuhanni Bassano et Polo Braccho li confortiati et inducati per nostra parte ad essere<br />

contenti ch'eso Bonoforte possa venire lì per dui dì, non obstante li capituli quali ha<br />

quella comunità cum nui sopra questa materia, et restando loro contenti, come<br />

cre<strong>di</strong>amo, me<strong>di</strong>ante la persuasione vostre. Advisatine aciò possiamo fare la <strong>di</strong>cta<br />

licentia per dui dì al <strong>di</strong>cto Bonoforto. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xvi aprilis 1452.<br />

Irius.<br />

Iohannes.<br />

435<br />

Francesco Sforza comanda al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> procedere contro i debitori <strong>di</strong> Gabriele da<br />

Paderno perché questi possa essere sod<strong>di</strong>sfatto dei suoi cre<strong>di</strong>ti.<br />

1452 aprile 18, Milano.<br />

Locuntenenti Laude.<br />

Domino Gabriele da Paderno, presente exibitore, ne <strong>di</strong>ce dovere havere da alcuni<br />

homini sottoposti alla vostra iuris<strong>di</strong>ctione certa quantità de denari, dalli quali per li loro<br />

subterfugii non può consequire el debito suo como da luy intenderite. Pertanto volimo li<br />

fazati rasone contra <strong>di</strong>cti debitori per modo che consequisca el debito suo et che<br />

iustamente se habia ad contentare. Me<strong>di</strong>olani, xviii aprilis 1452.<br />

Marcus.<br />

Iohannes.<br />

436<br />

Francesco Sforza a Luchina dal Verme<br />

1452 aprile 16, Milano.<br />

Francesco Sforza chiede a Luchina dal Verme <strong>di</strong> ammonire preti e chierici della sua<br />

giuris<strong>di</strong>zione vogherese della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Tortona perché, rinnovata richiesta del vescovo, dei<br />

deputati o dell’economo, vadano a Tortona a versare la quota loro spettante per la sovvenzione<br />

alla quale si sono fino al presente mostrati renitenti al contribuire.<br />

Domine Luchine de Verme.<br />

Quelli preti et chirici dela vostra terra et iuris<strong>di</strong>tione de Voghera, dela <strong>di</strong>ocesi<br />

Terdonese, sonno renitenti et contumaci ad contribuire inseme col chiricato Terdonese<br />

et pagare la soa rata dela subventione per noi rechiesta al <strong>di</strong>cte chiricato, non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!