16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cichus.<br />

2314<br />

Francesco Sforza a Manno de Donati, podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1453 luglio 24, “apud Gaydum”.<br />

Francesco Sforza comunica a Manno de Donati, podestà <strong>di</strong> Pavia, che è andato da lui Giacomo<br />

<strong>di</strong> Bar<strong>di</strong> con commendatizie <strong>di</strong> notabili suoi concitta<strong>di</strong>ni amici del duca. Costui si è fidanzato con<br />

la figlia <strong>di</strong> donna <strong>di</strong> Manno, già fidanzata al figlio Corso: ora intende portare via con sè la puta<br />

per maritarla a norma degli statuti fiorentini. Il duca interpone la sua perorazione in favore<br />

dell’innamorato.<br />

500r Manno de Donatis, potestati Papie.<br />

Iacomo <strong>di</strong> Bar<strong>di</strong>, cita<strong>di</strong>no fiorentino, presente portatore, è stato qua da nuy cum lettere<br />

de recomanda sia de certi notabili, cita<strong>di</strong>ni fiorentini, nostri intimi amici, et ne ha<br />

exposto como ello ha facta parenteza con la figliola dela donna vostra, olim promessa<br />

al vostro commune figliolo Corso et ch’el vene con intentione de redure apresso se la<br />

<strong>di</strong>cta puta per maritarla secundo rechiedeno li or<strong>di</strong>ni et statuti vostri. Et ne ha molto<br />

pregato et facto pregare che gli vogliamo prestargli ogni favore opportuno, sì ch’el<br />

possa conseguire lo intento suo et quello a luy pare rechie<strong>di</strong> la raxone. Il perché,<br />

siando la cosa in li termini che luy <strong>di</strong>ce, non parendone alieno dala honestate, ve<br />

confortiamo et pregamo per lo debito, maxime dela raxone, che vogliate fare quanto<br />

per lo <strong>di</strong>cto Iacomo ve serà rechiesto in havere presso de se la <strong>di</strong>cta puta, como è <strong>di</strong>cto<br />

de sopra. Data in castris nostris felicibus apud Gaydum, <strong>di</strong>e xxiiii iulii 1453.<br />

Iohannes.<br />

2315<br />

Francesco Sforza al luogotenente, al podestà e agli ufficiali <strong>di</strong> Tortona<br />

1453 luglio 30, “apud Gaydum”.<br />

Francesco Sforza raccomanda al luogotenente, al podestà e agli ufficiali <strong>di</strong> Tortona <strong>di</strong> fare, nel<br />

rispetto della giustizia, i fratelli, che al pari del defunto, Francesco Gentile, sempre fedele e<br />

morto ai suoi servizi, sono fedeli e buoni servitori.<br />

Locuntenenti, potestati et ceteris officialibus Terdone.<br />

Perché el nobile quondam Francesco Gentile, cita<strong>di</strong>no de quella cità, sempre fin ch’el<br />

vixi, l’havemo trovato fidele et prompto ali servicii nostri, nele quale è morto, sempre<br />

l’havemo caro et amato et luy et tuti li soi fratelli, quali anchora ne sonno fideli et boni<br />

servitori, como ne pare el merito et debito rechieda, et così anchora gli havimo per cari,<br />

pertanto ve li recoman<strong>di</strong>amo che in tute le cose occorrerano gli faciati quelli boni<br />

tractamenti et favori ve seranno possibili con honore vostro, non facendo però iniustitia<br />

ad alcuna persona. Data in castris nostris felicibus apud Gaydum, <strong>di</strong>e xxx iulii<br />

MCCCCLIII.<br />

Marcus.<br />

Cichus.<br />

2316<br />

Francesco Sforza a Orfeo de Ricavo <strong>di</strong> Firenze<br />

1453 luglio 31, “apud Gaydum”.<br />

Francesco Sforza si compiace con Orfeo de Ricavo <strong>di</strong> Firenze per quanto ha fatto a Milano per<br />

la perorazione del pagamento al Colleoni e ai soldati nell’Alessandrino e, più in generale, è<br />

“contento et satisfacto” per la <strong>di</strong>ligenza in tutto quello che il duca gli ha or<strong>di</strong>nato.<br />

500v Orfeo de Ricavo de Florentia.<br />

Per le toe lettere delli xxv et xxvi del presente restamo avisato de quanto hai exequito<br />

ad Milano per lo spazo del magnifico Bartholomeo Coglione, nostro capitaneo, et delle<br />

altre gente nostre de Alexandrina et della andata toa al prefato magnifico Bartholomeo,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!