16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Iacobus Sardus Martini<br />

Antonius Gabanus<br />

Antonius Basa<br />

Dominicus Dalfinus<br />

Iohannes Buffa<br />

Petrus Feruffinus.<br />

1463<br />

Francesco Sforza a Marco Coiro<br />

1453 febbraio 8, Milano.<br />

Lettera credenziale a Marco Corio <strong>di</strong>retta a Luchina dal Verme per Taddeo dal Verme.<br />

325r Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e viii februarii 1453.<br />

Littera credentialis in Marcum Coyrum ad magnificam dominam Luchinam de Verme, et<br />

cetera, per dominum Tadeum de Verme.<br />

1464<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

s.d.<br />

Francesco Sforza scrive al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> aderire alla richiesta, fatta tramite Francesco<br />

Maletta, <strong>di</strong> Antonio Grasso <strong>di</strong> consentire che il figlio Giovanni possa stare lì in casa, mentre lui<br />

andrà fuori al posto del figlio. Pur avendo Maletta promesso che Giovanni non farà nulla contro<br />

lo stato, vuole siano annotati i movimenti e, in caso contravverrà alla promessa, si avvisi il duca.<br />

Locuntenenti Laude.<br />

Perché Antonio Grosso, cita<strong>di</strong>no de quella nostra cità, como sapeti ha licentia de<br />

potere stare ad casa et Iohanne, suo figliolo, non gli pò stare, perché l’è de quelli dala<br />

Croce, et ne ha facto pregare per Francesco Maleta, nostro secretario, vogliamo dare<br />

licentia al <strong>di</strong>cto Iohanne, suo figliolo, perché luy starà fora de casa in suo loco. Et nuy,<br />

volendo compiacere al <strong>di</strong>cto Francesco, quale ha promesso per el <strong>di</strong>cto Zohanne ch'el<br />

non farà, <strong>di</strong>rà né tractarà cosa alcuna contra el stato nostro, siamo contenti che possa<br />

repatriare et stare ad casa, et cossì volimo voy gli lo lassati stare, facendo stare el<br />

padre in suo loco; volimo ancora notati tucti li gesti et acti che farà et, facendo contra<br />

<strong>di</strong>cta promessa, ne avisati perché gli provederimo como ne parerà.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

1465<br />

Francesco Sforza ad Andrea Fulgineo<br />

1453 febbraio 8, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na ad Andrea Fulgineo <strong>di</strong> non dare noie agli uomini <strong>di</strong> Camairano per i sei<br />

cavalli che a loro toccano.<br />

Ser Andree de Fulgineo.<br />

Per certo respecto volimo che al’homini del loco de Camayrago per la taxa che li tocha<br />

deli sey cavalli, non gli debii dare impazo alcuno, sì per lo passato como per l'avenire.<br />

Me<strong>di</strong>olani, viii februarii 1453.<br />

Cichus.<br />

1466<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 febbraio 6, Milano.<br />

Francesco Sforza, informato il luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che il Papa ha affidato in commenda al<br />

car<strong>di</strong>nale vicecancelliere l’abbazia <strong>di</strong> Cerreto, vuole che egli presti ogni aiuto ad Antonio da<br />

Pistoia, inviato dal car<strong>di</strong>nale a reggere e amministrare i beni <strong>di</strong> detta abbazia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!