16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

faciano fugire et redure el bestiame in loco securo; et tu fa mettere in poncto ogni<br />

homo cum tale ordene che ad essi inimici non possa reusire el pensiero, anci recevano<br />

danno et vergogna loro, avisandone che credemo farano <strong>di</strong>cta correria dominica.<br />

Preterea volimo che mentre Boxo andarà a Zurlesco, tu man<strong>di</strong> xl fanti lì a Zurlesco et<br />

altri xl a Vitudone per guar<strong>di</strong>a che quelli luochi non se perdeseno. Et questo se vole<br />

fare <strong>di</strong>e noctuque perché, como havimo <strong>di</strong>cto, dominica proxima avenire debeno<br />

venire. Data (a) in castris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xviii augusti 1452.<br />

Cichus.<br />

Die et loco suprascriptis. In simili forma datum fuit avisum infrascriptis:<br />

Bene<strong>di</strong>cto de Curte, capitaneo citadelle civitatis Placentie;<br />

Aluysio de Confanoneriis et (b)<br />

Mariano de Regio necnon castellano ibidem.<br />

(a) Segue ut supra depennato.<br />

(b) Segue Mayano de Regio depennato.<br />

781<br />

Francesco Sforza vuole al referendario <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 agosto 18, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza vuole che il referendario <strong>di</strong> Pavia faccia avere al più presto chio<strong>di</strong> e ferramenti<br />

richiesti da Bosio, fratello del duca, o da Tommaso da Chiari e da Melchione da Fontanella,<br />

provvisionati ducali, incaricati della fortificazione <strong>di</strong> Zorlesco a sicurezza del Lo<strong>di</strong>giano.<br />

190v Referendario Papie.<br />

Perché nuy facemo fare una forteza in Zorlesco per farli stare alcune nostre gente per<br />

secureza del paese de Lodesana, dove bisognerano dele chiodarie et altri ferramenti,<br />

pertanto, scrivendove Boso, nostro fratello, ho mandando luy messo alcuno, ho<br />

mandando, ho scrivendo anchora Thomaso da Chiari et Melchione da Fontanella,<br />

nostri provisionati, quali hano la cura <strong>di</strong> far fare <strong>di</strong>cta forteza per chiodarie ho altri<br />

ferramenti, volemo gli debbiate dare cum celerità senza exceptione alcuna tucto quello<br />

domanderano, siché per manchamento de chio<strong>di</strong> non habiano casone <strong>di</strong> ritardare ad<br />

fare et expe<strong>di</strong>re <strong>di</strong>cta forteza, secundo li havemo commesso. Data in castris nostris<br />

felicibus apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xviii augusti 1452.<br />

Franciscusfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Iohannes.<br />

782<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

(1452 agosto 18 “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al podestà <strong>di</strong> Pavia che, aderendo alla richiesta del conestabile<br />

Giovanni Galante e del compagno Giovanni Spagnolo, gli faccia restituire lo “zuparelo” dato al<br />

sarto <strong>di</strong> Pavia, Beltrame.<br />

Potestati Papie.<br />

El strenuo Iohanne Galante, nostro conestabile, et Iohanne Spagnolo, suo compagno,<br />

ne hanno significato che uno maistro Beltrame, sartore <strong>di</strong> quella nostra cità, ha uno suo<br />

zuparelo de seta già più dì passati e da luy non lo possano consequire; ymo, che più<br />

enorme seria se cussì fusse como loro <strong>di</strong>cono, l'ha impignato, et per questo ne hano<br />

richiesto che gli faciamo fare ragione et restituire el suo zuparelo, como vole ragione.<br />

Per la qual cosa volimo et te comettimo che, havuta vera informatione de questa cosa,<br />

faci rasone summaria ale parte ita che <strong>di</strong>cto Iohanne Spagnolo quale vene lì per<br />

questa cagione, non habia cagione de stare lì a spendere el suo et frustare el tempo,<br />

che doveria stare qua in campo. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

783

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!