16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

novo scriverve et caricarve che gli fazati fare el devere, altramente vi seria caricho de<br />

consientia et manchamento de honore, sichè vogliatilo fare senza più replicatione de<br />

nostre lettere. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

256<br />

Francesco Sforza vuole che Francesco Giorgio, commissario sopra gli alloggiamenti dei cavalli<br />

a Pavia, corrisponda a Giacomo Orsino la tassa dovuta per i cavalli acquistati con i denari del<br />

duca. Sistemati i cavalli, non si curi d’altro, avendo Giacomo promesso <strong>di</strong> vigilare sui suoi<br />

uomni.<br />

1452 marzo 1, Milano.<br />

51r Francisco Georgio, commissario super allogiamentis equorum Papie.<br />

Perché de presente havimo facta tale provisione de denari et d’altro al strenuo Iacomo<br />

Ursino ch’el poterà remectere li cavalli che se trovasseno mancare a luy et ali soi dal<br />

tempo che li furono assignati li lozamenti in qua, volimo et expresse te commectimo<br />

che, cossì como luy giongerà et remecterà li cavalli, cossì tu li fazi giongere et<br />

respondere dela tassa d’essi; ulterius volimo che, assignati li siano li lozamenti<br />

competenti per lo numero de soi cavalli, tu lassi la cura et caricho a luy de mutarli o<br />

remutarli como a luy parerà. Ceterum, per evitare la spesa ale zente soe et anche per<br />

evitare scandoli, non volimo che per ogni cosa che accada tu man<strong>di</strong> per li soi, anzi in le<br />

cose occurrenti advisa esso ser Iacomo el quale ha promesso et protestato ad noy che<br />

farà stare li soi neli termini et in modo che de loro non haviremo querela niuna. Et<br />

quando pur facesse altramente, advisaci noy che li farimo fare <strong>di</strong>gna provisione. Data<br />

Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e primo martii 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

257<br />

Francesco Sforza chiede al clero pavese non esente, per evitare le lamentele per la richiesta <strong>di</strong><br />

contributo, <strong>di</strong> scegliere la propposta tra <strong>di</strong> rimanere non esenti e contribuire per un terzo della<br />

dovuta sovvenzione o aggregarsi agli esenti e in tal caso si farà un compartito tra esenti e non.<br />

1452 febbraio 29, Milano.<br />

Dominis de clero Papiensi non exempto<br />

Havemo inteso quanto n’havete scritto per vostre littere et le rasone et casone che<br />

adduciti circa el facto dela subventione per nuy rechiesta ad quello chiericato; et per la<br />

contrarietà et <strong>di</strong>screpantia che è fra vuy non exempti cum quelli altri exempti, habiamo<br />

pigliato questo mezo et facto questa deliberatione maturamente et consultamente che<br />

se voy volete essere separati dali exempti, che debiati pagare la terza parte dela <strong>di</strong>cta<br />

subventione; si autem non volete, che siate uniti con loro et se farà el compartito<br />

generalmente fra voy tuti exempti et non exempti. Sichè accostativi ad quello partito<br />

che vi piace et in quello mectete modo et forma omnino de scodere <strong>di</strong>cti denari como<br />

per le altre nostre vi habiamo scritto, li quali se habiano de presente infra xii dì al più<br />

tar<strong>di</strong> ad questi nostri bisogni. Et da nuy non expectate più littere in questa materia,<br />

perché non se removeremo da questo proposto.<br />

Me<strong>di</strong>olani, ultimo februarii 1452.<br />

Cichus.<br />

In simili substantia, mutatis mutan<strong>di</strong>s, clero Papiensi exempto pro duobus tertiis<br />

pre<strong>di</strong>cte subventionis, remittendo non exemptis arbitrium stan<strong>di</strong> similiter sive<br />

separatim. Ut supra.<br />

Christoforus.<br />

Francisci Malecte.<br />

258<br />

Francesco Sforza rimprovera Franceschino de Guiglieri, armigero <strong>di</strong> Angelello da Lavello, e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!