16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In simili forma scriptum fuit venerabili viro domino abbati Sancti Petri de Molo<br />

Terdonensi, <strong>di</strong>lecto nostro.<br />

Cichus.<br />

1891<br />

Francesco Sforza all’abbate <strong>di</strong> Precipiano Tortonese<br />

1453 maggio 6, Milano.<br />

Francesco Sforza informa l’abbate <strong>di</strong> Precipiano Tortonese che, anzichè il bue grasso offerta<br />

natalizia al duca, si aspetta da lui cento fiorini, come ha chiesto agli altri prelati, per Bartolomeo<br />

da Bologna e Bartolomeo Messina, conestabili, posti a custo<strong>di</strong>a della cittadella <strong>di</strong> Alessandria<br />

importante per lo stato, dando così attestazione <strong>di</strong> attaccamento allo stato sforzesco.<br />

Venerabili viro domino abbati Precipiani Terdonensi, <strong>di</strong>lecto nostro.<br />

Sapete che per la consuetu<strong>di</strong>ne sete tenuto per quella vostra abbatia darne el bove<br />

grasso dela festa natale del anno passato, quale per le presenti nostri urgenti bisogni<br />

habiamo convertito in cento fiorini a sol<strong>di</strong> xxxii per fiorini, et così taxati ad vuy, como ad<br />

li altri prelati del dominio nostro, li quali <strong>di</strong>nari habiamo assignati ad Bartholomeo de<br />

Bologna et Bartholomeo Messina, nostri conestabili, deputati ad la guar<strong>di</strong>a dela nostra<br />

citadella de Alexandria, che importa grandemente al stato nostro. Pertanto ve<br />

confortiamo, caricamo et stringemo che subito, vedute le presente, debiati pagare essi<br />

cento fiorini ali pre<strong>di</strong>cti conestabili, et in questo non vogliati fare <strong>di</strong>fficultà nì exceptione<br />

alcuna, né tenerli in suspeso, né stiamo absenti dala loro guar<strong>di</strong>a. Et ad questa volta<br />

cognosceremo se ne amate et habiate caro el bene nostro ad expe<strong>di</strong>rli prestissimo et<br />

non mandare più né fa<strong>di</strong>carce de vostri messi per questa cosa. II che facendo haremo<br />

gratissimo et per lo venire, che speriamo in Dio, li facti nostri debbiano succedere<br />

meglio, ve ne renderemo tal merito che sereti ben contento de nuy. Data Me<strong>di</strong>olani <strong>di</strong>e<br />

vi maii 1453.<br />

Cristoforus de Cambiago.<br />

Cichus.<br />

1892<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 maggio 7, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> lasciar passare senza balzelli le armi e<br />

altre cose che Niccolò conduce a Lo<strong>di</strong>.<br />

Locuntenenti nostro Laude.<br />

Maestro Nicolò, nostro armarolo, intende fare condure da Lode qui certe arme et altre<br />

soe cose, como voi intendereti. Pertanto volimo che gli le lassati cavare liberamente.<br />

Data Me<strong>di</strong>olani <strong>di</strong>e vii maii 1453.<br />

Persanctes.<br />

Iohannes.<br />

1893<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 maggio 8, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> procuri che Marcoleone abbia a sua<br />

<strong>di</strong>sposizione un burchiello per <strong>di</strong>eci giorni, il cui noleggio verrà pagato da Fiorentino.<br />

402r Locumtenenti Laude.<br />

Volimo che vuy debiati trovare uno burchiello, como ve <strong>di</strong>rà Marcoleone, per dece dì,<br />

quali fatti dare et consignare al <strong>di</strong>cto Marcoleone, advisandovi como nuy scrivemo ad<br />

lo Fiorentino che lo pagherà per dì dece, perché poi porrà retornare ad casa. Et non sia<br />

fallo. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e viii maii 1453.<br />

Zanetus.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!