16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cre<strong>di</strong>tor est communis et hominum Pontiscuroni spectabilis miles comes Antonius de<br />

Crivelis, <strong>di</strong>lectus noster, de certa pecuniarum summa, que tibi ignota esse non debet.<br />

Quoniam igitur hoc ipsius cre<strong>di</strong>tus a Camera nostra dependet, committimus tibi et<br />

volumus quod, si contingerit aliquos ex hominibus <strong>di</strong>cte terre accedere, eos<br />

personaliter detineas non relaxandos donec eidem comiti Antonio de ipsius cre<strong>di</strong>to<br />

integre satisfecerint, illam pro eo executionem faciendo, quam faceras (a) pro Camera<br />

nostra, cuius loco est. Data ut supra.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

(a) Così A.<br />

1835<br />

Francesco Sforza a Bongiovanni Zerbi<br />

(1453 aprile 27, Milano).<br />

Francesco Sforza, volendo dare qualche cosa a Galasso da Recanati, suo famiglio, chiede a<br />

Bongiovanni Zerbi, referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, <strong>di</strong> informarsi sulla casa e beni che furono dei ribelli<br />

Lorenzo e fratelli dell’Acqua in modo che il duca sappia quello che può fare, precisandogli se<br />

casa e beni sono vincolati e se la casa fosse abitata.<br />

Egregio legumdoctori domino Boniohanni de Zerbis, referendario Laude nostro <strong>di</strong>lecto.<br />

Perché nuy saressemo contenti de providere de qualche cosa ad Galasso da<br />

Rechanati, nostro famiglio, volimo che habii bona informatione dela casa et beni<br />

immobili che fureno de Leonardo et fratelli dal’Aqua, nostri rebelli, quello che voleno et<br />

del tuto a compimento, ne avisarai perché sapiamo quello habiamo a fare, et si <strong>di</strong>cta<br />

casa et bene sonno obligati per dota o ad altre persone et che habita de presenti in<br />

<strong>di</strong>cta casa. Data ut supra.<br />

Iohannes Antonius.<br />

Iohannes.<br />

1836<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1453 aprile 28, Milano.<br />

Francesco Sforza, fuggiti da Antonio Beccaria due suoi famigli riparati dalle parti <strong>di</strong> Pavia, vuole<br />

che il podestà <strong>di</strong> Pavia procuri che o ritornino da Antonio, o gli rendano la sua roba.<br />

Potestati Papie.<br />

Ce ha facto querella Iohanni Antonio Becharia, nostro fameglio, che da luy sonno fugiti<br />

duy suoi famigli, quali sonno lì nelle circonstancie de quella nostra cità. Pertanto volimo<br />

che operati in modo che, overo el <strong>di</strong>cto Iohanni Antonio rehabia li <strong>di</strong>cti suoi famigli,<br />

overo la sua roba. Et questo non manchi. Me<strong>di</strong>olani, xxviii aprilis 1453.<br />

Ser Dominicus.<br />

Iohannes.<br />

1837<br />

Francesco Sforza al comune e agli uomini <strong>di</strong> Castelnuovo Bocca d’Adda<br />

(1453 aprile 28, Milano).<br />

Francesco Sforza assicura il comune e gli uomini <strong>di</strong> Castelnuovo Bocca d’Adda e i preti Girardo<br />

de Rigoli e Bartolino Zuchelli del suo assenso a che Girardo spontaneamente rinunci al<br />

beneficio <strong>di</strong> Santa Maria in favore <strong>di</strong> Bartolino ritenuto idoneo per capacità e virtù, e <strong>di</strong>spone che<br />

detto Bartolino entri in possesso della chiesa e ne goda delle entrate e frutti.<br />

391r Comuni et hominibus Castrinovi Buceabdue necnon presbiteris Girardo de<br />

Rigoliis et Bartholino de Zuchellis, ibi residentibus.<br />

Inteso quanto ne scriveti dela sufficientia et virtù del prete Bartholino <strong>di</strong> Zuchelli et dela<br />

<strong>di</strong>spositione de prete Girardo de Regoliis de renunciarli in le mane quello beneficio de

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!