16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mentione in le vostre: in perchè volimo che da mò inanti quando vi mandamo simiIe<br />

lettere de importantia ne advisate in le vostre della receputa d’esse et a qual hora, ad ciò<br />

che possiamo sapere la <strong>di</strong>ligentia o negligentia deli nostri cavalari. Ala parte de quelli<br />

nostri cita<strong>di</strong>ni e conta<strong>di</strong>ni quali se misero insieme con cussì bel modo e cussì voluntera<br />

et cussì animosamente per contrastare ali inimici, s’el fusse bisognato, molto ne è<br />

piazuto; ala parte de quello sustenuto apresso Iohanne Caymo, non <strong>di</strong>cimo altro se non<br />

che lo tegni pur cussì fina che gli scrivimo altro. Ala parte 148v de quelli fanti hano preso<br />

li boni familii de Marcho Cagnola nuy havimo scripto al prove<strong>di</strong>tore de Crema che facia<br />

fare la restitutione senza spesa deli nostri, et quando non lo facia, gli provederimo<br />

altramente sichè advisaritice de la provisione che luy gli haverà facta, ad ciò sapiamo<br />

como provederli. Ex felicibus castris apud (a) Trignanum, <strong>di</strong>e xxvii iunii 1452.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue Quinzanellum depennato.<br />

657<br />

Francesco Sforza al provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Crema<br />

1452 giugno 27, “apud Trignanum”.<br />

Francesco Sforza esprime al provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Crema il <strong>di</strong>sappunto per il furto dei buoi e <strong>di</strong> biada,<br />

oltre la cattura <strong>di</strong> Marco Cagnola, citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, e <strong>di</strong> un uomo <strong>di</strong> Fermo Cagnola, tutti con<br />

salvacondotto rilasciato dallo stesso provve<strong>di</strong>tore in osservanza della convenzione tra le terre <strong>di</strong><br />

Torlivo, Scanabove, Palazzo e quelle <strong>di</strong> Pan<strong>di</strong>no, Spino, Donaria. Il duca chiede il rilascio <strong>di</strong> tutti e<br />

tutto, usando la stessa sincerità che il duca nutre per i Veneziani.<br />

Domino provisori Creme.<br />

Spectabilis amice noster carissime, ali dì passati siandose convenuti asieme l’homini da<br />

Torlivo, Scanabove, Palazo et alcuni altri sub<strong>di</strong>ti dela vostra illustre signoria con li nostri<br />

da Pan<strong>di</strong>no, Spino, Donaria et generaliter con tuti de qua d'Adda de obtenere uno<br />

reciproco salvoconducto, fussemo contenti farlo et lo facissemo pure, mere et simpliciter,<br />

senza veruna cavilacione con oppinione che fusse facto il simile ali nostri da Pan<strong>di</strong>no et<br />

generaliter a tuti li nostri de qua d’Ada como siti informato; et cussi fo facto, credendo<br />

adoncha nuy che li nostri dovesero godere tute et securiter del salvaconducto a loro<br />

concesso, come sono quelli vostri che l’hano da (a) nuy. Ma sentendo nuy che li vostri<br />

fanti che stano a Cereto contra el tenore et despositione del vostro salvaconducto et<br />

sono andati al tornio et hano pigliato quatro bovi et uno familio de Marcho Cagnola,<br />

nostro cita<strong>di</strong>no de Lo<strong>di</strong>, et uno lavoratore de Fermo Cagnola et monstriano volergli<br />

riscutere, che ad nuy è stato <strong>di</strong>ficile credere, perchè seria una captione e ingano proprio,<br />

vi confortiamo ad volergli fare restituire senza veruna exceptione e senza spexa e<br />

damno deli nostri li quali, tenendo se securi sotto il vostro salvoconducto, stavano senza<br />

riguardo alcuno e tenevase non manco securi che facesano per lo più bella pace del<br />

mundo. Sichè voliate usare con li nostri quella sincerità e secureza che usamo ali vostri.<br />

Ex felicibus castris nostris apud Trignanum, xxvii iunii 1452.<br />

Et perchè siate informato del tuto gli hanno ancora tolto una bona quantità de biava: si<br />

che domandamo ancora la restitutione d’essa et d’ogni cossa tolta, como vole la rasone<br />

et honestà. Data ut supra.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue vuy depennato.<br />

658<br />

Francesco Sforza a Bernabò Marcono<br />

1452 giugno 27, “apud Trignanum”.<br />

Francesco Sforza comanda a Bernabò Marcono <strong>di</strong> dare al nuovo beneficiario, prete Cesare da<br />

Calabria, i quattor<strong>di</strong>ci ducati dei quali era debitore del defunto arciprete.<br />

Bernabò Marchoni.<br />

Intendemo che tu sey debitore del quondam arciprete proximo defoncto de quella terra<br />

de xiiii ducati; et perchè <strong>di</strong>cto beneficio mò è de prete Cesare de Calabria ne pare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!