16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(1453 aprile 4, Milano).<br />

Spectabili <strong>di</strong>lecto locumtenenti nostro Laude.<br />

Havimo recevute le vostre littere, aIe qual, respondendo, et primo, ale parte deli <strong>di</strong>nari<br />

quale ha el Fiorentino da essere exbursate in la constructione del bastione, scrivemo al<br />

<strong>di</strong>cto Fiorentino per le alligate, quale gli fareti presentare, ch'el exbursi <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong>nari<br />

per <strong>di</strong>cto bastione, segondo che voy gli or<strong>di</strong>nareti, et sia vostra cura ad farlo fare<br />

presto. Ala parte del salvoconducto domanda Ambroxino Pandulfo per una fornace de<br />

quelli del canto dellà, con speranza de haverne un altro simile per contracambio, siamo<br />

contenti che ce avisati che è quello che voria gli facessemo salvoconducto et in qual<br />

loco sta quella fornace e che et come, et postea ve responderemo. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1703<br />

Francesco Sforza vuole che il referendario <strong>di</strong> Pavia provveda a quanto richiesto nella supplica<br />

che gli trasmette, in modo che dai ricorrenti non abbia altra lamentela.<br />

1453 aprile 4, Milano.<br />

Referendario Papie.<br />

Recepimus supplicationem quam hic vobis mittimus inclusam, cuius attenta continentia<br />

committimus, propterea et mandamus vobis quatenus de et pro contentis in ea<br />

supplicatione opportune provideatis, ita quod hac pro causa a supplicantibus ipsis<br />

ulteriorem non assummamus querelam. Me<strong>di</strong>olani, iiii aprilis 1453.<br />

Iohannes Antonius.<br />

Cichus.<br />

1704<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al podestà <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong> mandare a Milano il detenuto Baldo da Orta, non<br />

per la riven<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> quella comunità che pretende sia punito dove è stato commesso il<br />

reato, ma perché, <strong>di</strong> pertinenza della Camera ducale, intende sia giu<strong>di</strong>cata da un ufficiale<br />

camerale.<br />

1453 aprile 5, Milano.<br />

364r Potestati Papie.<br />

Inteso quanto ne haveti scrito circha el mandare qua Baldo da Orta, sustenuto lì<br />

apresso vuy, et che quella nostra comunità se ne grava <strong>di</strong>cendo che la punitione se<br />

debbe fare lì dove è commisso el fallo e mancamento, <strong>di</strong>cemo che volimo omnino gli<br />

man<strong>di</strong>ate, omni remota exceptione; e questo non per derogare ala iuris<strong>di</strong>ctione de<br />

quella città ma perché è cosa pertinente ala Camera nostra e volimo sia conosuta qui<br />

per li officiale d'essa nostra Camera. Et così mandatelo subito, como per altre nostre<br />

ve è stato scrito. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e v aprilis 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1705<br />

Francesco Sforza risponde a Marcoleone da Nogarolo <strong>di</strong> accertarsi a Crema se i due citta<strong>di</strong>ni<br />

cremonesi presi dai provisionati sono beneficiari <strong>di</strong> un salvacondotto; in tal caso li rilasci,<br />

altrimenti ne richieda il riscatto.<br />

1453 aprile 5, Milano.<br />

Strenuo familiari <strong>di</strong>lecto Marcoleono de Nogarolo ex provisionatorum nostrorum<br />

squatreriis.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!