16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza comanda a Francesco de Georgi <strong>di</strong> togliere i cavalli dal Barco Nuovo <strong>di</strong> Pavia<br />

rispettando l'esenzione accordata agli abitanti del luogo e provveda che detti uomini non siano<br />

più molestati per tale motivo.<br />

Francisco de Georgiis.<br />

Quelli del nostro Barco Novo de Pavia ne hanno facto lamenta che tu gli hay mandato<br />

ad allozare alcuni cavalli, deli quali se agraveno per respecto dela exemptione che<br />

hanno da nuy de non substinere simili carichi. Pertanto te commettiamo che removi li<br />

<strong>di</strong>cti cavalli li quali allozaray altroe, et de cetero prove<strong>di</strong> che li <strong>di</strong>cti homini non siano più<br />

agravati né molestati <strong>di</strong> tale casone, perché con nostro honore non lo poterissemo<br />

substinere. Data Me<strong>di</strong>olani, viiii ianuarii 1453.<br />

Bonifatius.<br />

Cichus.<br />

1337<br />

Francesco Sforza al luogotenente e al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 gennaio 8, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il luogotenente e il referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> man<strong>di</strong>no con l’ingegnere<br />

Ambrogio de Basagapede sei lo<strong>di</strong>giani, maestri <strong>di</strong> legname, e otto navaroli con gli attrezzi che<br />

darà loro detto maestro Ambrogio per guastare il ponte.<br />

Locumtenenti et referendario Laude.<br />

Volimo che, subito havuta questa, debbiati mandare con magistro Ambroxio de<br />

Basagapede, nostro inzignero, presente exhibitore, sey maestri de ligname de quella<br />

nostra cità et octo navaroli per guastare il ponte, li quali portino li osiugli gli darà il <strong>di</strong>cto<br />

maestro Ambroxio, li quali volemo pagare como ve <strong>di</strong>rà el <strong>di</strong>cto maestro Ambroxio al<br />

quale havemo concesso tegna conto de quello serviranno <strong>di</strong>cti maestri et navaroli.<br />

Me<strong>di</strong>olani, xi ianuarii 1453.<br />

Zanetus.<br />

Cichus.<br />

1338<br />

Francesco Sforza Pietrino della Somaglia<br />

1453 gennaio 10, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che Pietrino della Somaglia liberi Dionigi Biglia dalla garanzia<br />

prestatagli <strong>di</strong> una certa quantità <strong>di</strong> danari e che ora viene sollecitato a versare. Se non vi<br />

provvedesse il duca scriverebbe al podestà <strong>di</strong> Pavia per costringerlo, come richiesto dal<br />

ricorrente Dionigi, al pagamento dei detti danari e lo sollecita a fargli sapere le sue intenzioni a<br />

proposito.<br />

Domino Petrino dela Somalia.<br />

Dionipsio Biglia, nostro cita<strong>di</strong>no milanese, ne ha facto lamenta che altra fiata intrò<br />

sicurtà per vuy in certa quantità de denari, li quali é constrecto et stimulato a pagare,<br />

quantunche vostro debito saria a pagarli vuy, et ne rechiede vogliamo commettere al<br />

nostro potestate de Pavia ch'el vi debia astringere al <strong>di</strong>cto pagamento; nuy non li<br />

havimo voluto consentire a questo perché non se potria fare senza gran caricho<br />

del’honore vostro, ma ve havemo prima vogliuto scrivere questa lettera. Et così vi<br />

confortiamo et caricamo vogliate providere al pagamento de <strong>di</strong>cti denari et relaxare<br />

esso Dionisio de tal securtà, certificandovi che non facendo como é <strong>di</strong>cto, non poterimo<br />

fare con nostro honore che non prove<strong>di</strong>amo ala indemnitate soa. Scriviamo al <strong>di</strong>cto<br />

potestà quello che ne rechiede per l’introclusa supplicatione sua, et vogliatene subito<br />

avisare dela intentione vostra, aciò sapiamo como governarce in questa facenda.<br />

Me<strong>di</strong>olani, x ianuarii 1453.<br />

Irius.<br />

Cichus.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!