16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bartolomeo ha assicurato il duca che venivano d’accordo con lui.<br />

392v Spectabilibus viris Bonifacio de Rizardo, fratribus de Villanis castellanis Tricii,<br />

<strong>di</strong>lectis nostris.<br />

Respondendo a quanto per vostre lettere ne haveti scripto de quello Chiavena e<br />

compagni haveti preso, perché venevano de nocte con quello burghello, <strong>di</strong>cemo che<br />

questa matina nuy havemo parlato con lo magnifico Bartolomeo, quale <strong>di</strong>ce che <strong>di</strong>cto<br />

Chiavena veneva da luy con i compagni, et cossì gli haveva asecurati. Pertanto volimo<br />

che gli relaxati, aciochè posseno venire da luy et cossì fati restituire ogni cosa che gli è<br />

sta(to) tolto. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xxviii aprilis 1453.<br />

Marcus.<br />

Cichus.<br />

1846<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

(1453 aprile 28, Milano).<br />

Francesco Sforza consente al podestà <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong> assentarsi per venire a Milano, lasciando in<br />

sua vece una idonea persona.<br />

Potestati Papie.<br />

Compiacendo ala rechiesta vostra, siamo contenti che, per quatro giorni, ve possiate<br />

absentare da quello vostro oficio et venire qui a Me<strong>di</strong>olano, el venire, stare et retornare<br />

computati, lassando in vostro loco persona idonea et sufficiente che supplischa ale<br />

cose occorerano. Data ut supra.<br />

Marcus.<br />

Cichus.<br />

1847<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 aprile 29, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> mandare uomini da Barganni per provvedere<br />

agli alloggiamenti dei cavalli <strong>di</strong> Giovanni Andrea da Milano e Rossetto, uomini d’arme, presi al<br />

posto <strong>di</strong> Barone, deputato lì per i cinque cavalli assegnatigli per tassa, mentre gli uomini <strong>di</strong><br />

Barganni devono ora provvedere alla sistemazione per docici cavalli, <strong>di</strong> cui nove vivi.<br />

Locuntenenti Laude.<br />

Volimo che man<strong>di</strong>ati delli homini nostri da Barganni et <strong>di</strong>ate ordene provedano de<br />

alozamento alli cavalli de Iohannandrea da Me<strong>di</strong>olano et Rossecto, nostri homini<br />

d’arme, tolti de novo in locho de Barone, quale era deputato lì per li cavalli deputati ad<br />

esso Barone per taxa, li quali erano cinque, intendendo, però, che li <strong>di</strong>cti homini da<br />

Barganni li provedeno le stantie per xii cavalli, quali essi nostri homini d’arme hanno<br />

vivi, et acquesto provedetti senza <strong>di</strong>lactione veruna <strong>di</strong> tempo. Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xxviiii<br />

aprilis 1453.<br />

Marcus.<br />

Iohannes.<br />

1848<br />

Francesco Sforza al podestà, al comune e agli uomini <strong>di</strong> Montacuto<br />

(1453 aprile 29, Milano).<br />

Francesco Sforza comunica al podestà, al comune e agli uomini <strong>di</strong> Montacuto <strong>di</strong> non mutare,<br />

fino a nuovo avviso, la sistemazione <strong>di</strong> Giacomo Ceruto, corrispondendogli le solite tasse per<br />

uomini e cavalli.<br />

Potestati, comuni et hominibus Montisacuti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!