16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

via, volimo or<strong>di</strong>ni non sia resposto de cosa alcuna, advisandone de tuto come haveray<br />

facto. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e vi aprilis 1453.<br />

Zanectus.<br />

Iohannes.<br />

1714<br />

Francesco Sforza comanda al podestà <strong>di</strong> Sartirana che al più presto man<strong>di</strong> da lui Giovannimeo<br />

e Bernabò de Strata; chi non ubbi<strong>di</strong>rà sconti la pena che gli infliggerà.<br />

1453 aprile 8, Milano.<br />

Potestati Sartirane.<br />

Como per un'altra te avemo scripto, cossì per questa te replicamo che subito, recevuta<br />

questa, debii fare commandamento ad Iohannemeo de Strata et Iohanni Bernabove de<br />

Strata che imme<strong>di</strong>ate, facto el <strong>di</strong>cto comandamento, vengano qui da nuy. Quale non<br />

venendo, volimo exequische et sco<strong>di</strong> la pena li haveray facta et faray. Data Me<strong>di</strong>olani,<br />

<strong>di</strong>e viii aprilis 1453.<br />

Iohannes Antonius.<br />

Iohannes.<br />

1715<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> provvedere che Giacomo Brivio, uomo<br />

d’arme del marchese <strong>di</strong> Mantova, che <strong>di</strong>ce aver prestato l’anno passato un ronzino a Martino,<br />

figlio <strong>di</strong> Giacomo da Codazzo, e <strong>di</strong> non averlo più riavuto, sia sod<strong>di</strong>sfatto con la roba <strong>di</strong> Martino.<br />

1453 aprile 8, Milano.<br />

366v Locumtenenti nostro Laude.<br />

Iacomo de Brivio de quella nostra cità, homo d'arme del’illustre signor marchese de<br />

Mantoa, presente exhibitore, ne <strong>di</strong>ce, essendo lo anno passato in campo, havere<br />

prestato uno roncino ad Martino, figliolo de Iacomo da Codazo, il quale non gli lo ha<br />

mai restituito, como da esso Iacomo intenderete. Pertanto, parendo ad nuy non sia<br />

honesto che luy perda el suo cavallo, ve commettemo et volimo debiate intendere la<br />

raxone del <strong>di</strong>cto Iacomo et provedere el sia satisfacto del pretio del <strong>di</strong>cto cavallo suso<br />

la robba del <strong>di</strong>cto Martino, quale se trova absente. Et lo spazati subito. Data Me<strong>di</strong>olani,<br />

<strong>di</strong>e viii aprilis 1453.<br />

Zanetus.<br />

Cichus.<br />

1716<br />

Francesco Sforza scrive al podestà <strong>di</strong> Salle che chi darà le venticinque moggia <strong>di</strong> frumento per<br />

gli uomini <strong>di</strong> Cassine, debba andare, dato il frumento, da lui, che li accontenterà del prezzo.<br />

(1453 aprile 8), Milano.<br />

Potestati nostro Sallarum.<br />

Respondendote a quello ne hai scripto nel facto dela secureza, quale ne rechiede per li<br />

vinticinque moza de frumento, quale se hanno a dare ali poveri homini de Cassine,<br />

<strong>di</strong>cemo in poche parolle che omnino gli lo debii fare dare et <strong>di</strong>chi a coloro de che sarà<br />

el <strong>di</strong>cto frumento che, quam primum gli l'habiano dato, debiano venire da nuy perché li<br />

faremo contenti del pretio d’esse. Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e suprascripto.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

1717<br />

Francesco Sforza comanda ai referendari <strong>di</strong> Pavia Bartolomeo da Correggio e Gracino da<br />

Pescarolo che si sod<strong>di</strong>sfi Agostino Garaldo per i giorni in cui è stato assente, perché convocato<br />

dal duca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!