16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cichus.<br />

399<br />

Francesco Sforza a Giacomo Antonio Marcello<br />

1452 aprile 8, Milano.<br />

Francesco Sforza sollecita Giacomo Antonio Marcello, provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Crema, a far restituire a<br />

Lancillotto da Como un suo ragazzo, chiamato Giovanni da Bassignana, inviato con un famiglio<br />

al suo alloggiamento <strong>di</strong> Romanengo, preso da alcuni <strong>di</strong> Crema.<br />

Domino Iacobo Antonio Marcello, provisori Creme.<br />

El strenuo Lancillotto da Como, nostro homo d’arme, ne ha facto lamenta che,<br />

mandando luy uno suo regazo, chiamato Zohanne da Bassignana, insieme cum uno<br />

suo famiglio ad lozamento suo ad Rominengo per alcuni de quelli de Crema, gli è stato<br />

tolto <strong>di</strong>cto suo regazo contra le bone usanze. Pertanto confortiamo et pregamo la<br />

vostra magnificentia che voglia fargli restituire <strong>di</strong>cto suo regazo per observare et<br />

mantenere le bone usanze, el che noy offerimo fare el simile como habiamo facto fine<br />

ad mò. Me<strong>di</strong>olani, viii aprelis 1452.<br />

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

400<br />

Francesco Sforza a Pietro da Norcia<br />

1452 aprile 8, Milano.<br />

Francesco Sforza chiede nuovamente a Pietro da Norcia, luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, <strong>di</strong> informarlo<br />

sulla situazione <strong>di</strong> Visconte da Calestano.<br />

93r Egregio doctori et militi domino Petro de Nursia, locumtenenti nostro Laude <strong>di</strong>lecto.<br />

Alli dì passati ve scripsimo ad supplicatione de Vesconte da Calestano el quale se<br />

pretendeva essere barrato lì in Lode; dovesti intendere questo facto et farli superinde<br />

debita provixione et cetera, como in esse nostre lettere se contene. De novo ve<br />

replicamo et volimo che cerchati ogni expe<strong>di</strong>ente et necessario modo de retrovare la<br />

verità del facto qua comporta; provedeti et fati sopra de ciò como meglio ve parerà et<br />

per forma che esso supplicante non habia più ad retornare da noy cum querela.<br />

Me<strong>di</strong>olani, viii aprilis 1452.<br />

Manu advene.<br />

Cichus.<br />

401<br />

Francesco Sforza al podestà, al comune e agli uomini <strong>di</strong> San Colombano<br />

1452 aprile 10, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il podestà, il comune e gli uomini <strong>di</strong> San Colombano prestino<br />

ubbidenza a Gentile dalla Molara mandato lì per informarli sull’arrivo <strong>di</strong> fanti.<br />

Potestati communique et hominibus Sancti Columbani.<br />

Dilecti nostri, nui man<strong>di</strong>amo là Zentile dala Molara, nostro famiglio, presente portatore,<br />

al quale havemo commesso che per nostra parte ne <strong>di</strong>ca alcune cose sopra lo facto de<br />

certi fanti che man<strong>di</strong>amo ad allogiare lì, como da lui appieno intenderete. Pertanto<br />

volimo gle credate et date piena fede como alla nostra propria persona. Data<br />

Me<strong>di</strong>olani, x aprilis 1452.<br />

Persantus.<br />

Cichus.<br />

402

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!