16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Como tu say, nuy havimo donato a Marcoleone, squatrero de alcuni nostri provisionati,<br />

quella parte della possessione del Corno che tochava ad Zannono da Crema cum ogni<br />

actione et rasone soe, per retributione deli meriti soy verso nuy. Et perché pare che<br />

<strong>di</strong>cta possessione sia tuta quanta unita insieme, et luy vorria la <strong>di</strong>cta parte separata et<br />

<strong>di</strong>visa dale altre, aciò ch'el sapesse quale fusse el suo et che meglio sapesse fare li<br />

facti soi in beneficio suo, volemo che tu te debii atrovarti insieme con Alexandro del<br />

San Nazaro et cum li agenti per <strong>di</strong>cto Marcoleone per partire et <strong>di</strong>videre <strong>di</strong>cta<br />

possessione. Et qui non intervenga alcuna <strong>di</strong>mora né exceptione, avisandote che nuy<br />

scrivimo ali Maestri dela Camera nostra extraor<strong>di</strong>naria che faciano <strong>di</strong>videre <strong>di</strong>cta<br />

possessione, sichè dal canto tuo fa' che non manchi. Data ut supra.<br />

Bonifatius.<br />

Iohannes.<br />

1177<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 novembre 27, Gambara.<br />

Francesco Sforza comunica al fratello che, per dare or<strong>di</strong>ne alle “stantie” delle genti d’armi, ha<br />

fatto fare nel Bresciano il censimento <strong>di</strong> uomini d’arme, bocche e cavalli. Gli chiede <strong>di</strong> far fare<br />

altrettanto per i suoi e che altrettanto faccia Taddeo dal Verme a Melzo e <strong>di</strong> inviargli i risultati.<br />

Gli <strong>di</strong>ce che ha fatto male a mandare Fuzio, uomo del re, a Pesaro, perché è certo che non<br />

tornerà.<br />

281r Domino Alexandro Sfortie.<br />

Per metere or<strong>di</strong>ne al dare dele stantie ale nostre gente d'arme, noy havimo facto fare<br />

qua in Bressana la descriptione del’homini d'arme et boche et cavali vivi cum el<br />

iuramento de qualuncha home d'arme. Et per havere simile descriptione deli toy<br />

man<strong>di</strong>amo là ser Andrea al quale volimo facii dare la lista de simile descriptione de<br />

tucti li toy cum iuramento. Similmente volimo che tu man<strong>di</strong> a fare la descriptione deli<br />

soy a Ta<strong>di</strong>o dal Verme a Melzo et ce la man<strong>di</strong> asieme cum quella deli toy.<br />

Ceterum, tu hay mandato Fuizo cum quelle gente che man<strong>di</strong> a Pexaro, et cre<strong>di</strong>mo<br />

habii facto cativa electione in mandarlo luy perché, siando l'homo del Re como è, ad<br />

una minima licterina gli scrivi la Mayestà sua, siamo certi non tornarà più de qua, et<br />

anchi cre<strong>di</strong>mo ch'el sia andato cum l'opinione de non tornare più. Del che te havimo<br />

voluto avisare perché, se tu gli pensi, te trovaray de questa medesma opinione. Ex<br />

Gambara, xxvii novembris 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1178<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>ù<br />

1452 novembre 27, Gambara.<br />

Francesco Sforza <strong>di</strong>ce al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che avendo il provve<strong>di</strong>tore veneziano a Crema,<br />

secondo l’informazione avuta dal podestà <strong>di</strong> Castelleone, or<strong>di</strong>nato la revoca <strong>di</strong> alcuni<br />

salvacondotti, <strong>di</strong> avvisare tutte le località che beneficiano <strong>di</strong> tali salvacondotti e <strong>di</strong> chiedere al<br />

provve<strong>di</strong>tore se tale revoca si estenda anche a quelli del Lo<strong>di</strong><strong>di</strong>ano e, in caso affermativo<br />

avverta i Lo<strong>di</strong>giani e il duca.<br />

Domino locuntenenti Laude.<br />

Perché el prove<strong>di</strong>tore venetiano che sta ad Crema ha facto fare revocatione de certi<br />

salviconducti, secondo che nuy siamo avisati dal nostro potestate de Castellione, et<br />

non sapiamo se in essa revocatione se intendano li salviconducti concessi in<br />

Lodesana, pertanto vi ne avisiamo aciochè ne faciati notitia a tucti li lochi lodesani che<br />

hano salvoconducti, aciochè habiano casone de guardarsi et redursi ale forteze sì che<br />

non possano essere damnificati dal’inimici, et exinde sforzaretive de intendere con<br />

<strong>di</strong>cto prove<strong>di</strong>tore se l'ha revocato <strong>di</strong>cti de Lodesana aut ne; et <strong>di</strong> quanto poy havereti<br />

da luy del tucto ne podereti avisare li homini pre<strong>di</strong>cti de Lodesana aciò sapiano in que<br />

modo vivere. Et cossì subito subito ne avisariti nuy dela dechiaratione vi farà <strong>di</strong>cto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!