16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza, richiamate le lettere dell’anno precedente circa i beni <strong>di</strong> Giacomino da<br />

Villanova e nipoti e <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sposto a favore <strong>di</strong> Bartolomeo de Ricar<strong>di</strong>, or<strong>di</strong>na al luogotenente<br />

<strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> la revoca e l’annullamento <strong>di</strong> quanto allora stabilito, ponendo Giacomino e nipoti nella<br />

posizione precedente alle dette sue lettere, confermando quanto ha avuto Bartolomeo.<br />

309v Locuntenenti Laude.<br />

Ve dovete ricordare de quanto ve scripsemo l'anno proximo passato circa li beni de<br />

Iacomino de Villanova et soy nepoti, et dele cride facte et deli fructi d'essi beni del <strong>di</strong>cto<br />

anno proximo passato che se dovessero dare al spectabile misser Bartholomeo de<br />

Ricar<strong>di</strong>, dele quale tucte cose alhora vi ho scripto a compimento. Nunc autem, per<br />

certo <strong>di</strong>gno respecto, volimo che tucte quelle cose siano revocate et annullate, ac se<br />

non fossero facte metendo esso Iacomino et soy nepoti in quello grado et con<strong>di</strong>ctione<br />

che erano prima inanti che ve havessemo facto scrivere <strong>di</strong>cte littere, excepto che<br />

quello se ritrova havere havuto misser Bartholomeo pre<strong>di</strong>cto deli beni et fructi d'essi<br />

Iacomino et nepoti rimanga per havuto, né più se habia a retractare né più per tempo<br />

presente o a venire se gli possa domandare, exequiriti adoncha questa nostra mente.<br />

Me<strong>di</strong>olani, xviiii ianuarii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1373<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

(1453) gennaio 19, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> aver donato a Lemo del Reame le cinquanta<br />

pertiche <strong>di</strong> terra già <strong>di</strong> Giovanni Zocco site presso la chiesa e il monastero <strong>di</strong> San Giovanni.<br />

Referendario Laude.<br />

Havemo donato a Lemo del Reame, nostro credenciero, cinquanta pertiche de terreno<br />

quale erano de quondam Iohanne Zocho contrafece al stato nostro et iacent appresso<br />

la chiesia et monastero de San Zohanne de quella nostra cità; il perché volimo ch’el<br />

faciate mettere ala possessione et tenuta d'essa. (a) Me<strong>di</strong>olani, xviiii ianuarii.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue Dum tamen non se trovano obligate né per dota dela moliere o altramente,<br />

perché non si potesse fare con nostro honore depennato.<br />

1374<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1453 gennaio 18, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al podestà <strong>di</strong> Pavia che, arrestato Giorgio da Castelnoveto, deve<br />

amministrare giustizia alle parti in modo che nessuna <strong>di</strong> esse abbia motivo <strong>di</strong> lagnanza.<br />

Potestati Papie.<br />

Havemo recevuto le toe littere circa la detentione de Georgio da Castelnoveto per le<br />

cagione alegate in <strong>di</strong>cte tue littere; ale quale respondendo, <strong>di</strong>cemo che tu debii fare<br />

ragione ale parte ita che veruna d'esse non habia legitima cagione de querella. Data<br />

Me<strong>di</strong>olani, xviii ianuarii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1375<br />

Francesco Sforza vuole ai nobili pavesi Mezzabarba<br />

1453 gennaio 18, Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!