16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

403r Strenuo viro Rambotto de Landech, armorum, et cetera <strong>di</strong>lecto nostro in Maledo.<br />

Perché de presente facimo passare tutte quelle nostre gente sonno <strong>di</strong> là dal Po per<br />

metterse insieme in Cremonese, volimo che subito, alla receputa de questa, tu debbi<br />

andarte ad unire cum la toa squadra et non gli far demora alcuna per quanto tu hay<br />

cara la gratia nostra. Et quando tu trovasse che la squadra non fusse anchora passata,<br />

segondo gli havemo scrito, farala subito passare. Data Me<strong>di</strong>olani <strong>di</strong>e viiii maii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Iohannes.<br />

1900<br />

Francesco Sforza a Francesco Giorgio<br />

(1453 maggio 9, Milano).<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Francesco Giorgio <strong>di</strong> esigere la tassa del carreggio anteriore a<br />

maggio, in base a quanto fissato da Filippo <strong>di</strong> Ancona, ricordando che tale pagamento è<br />

stabilito in base alla quota spettante.<br />

Nobili viro Francisco Georgio, familiari nostro <strong>di</strong>lecto.<br />

Per più celere exactione deli <strong>di</strong>nari del carezo volimo et te commettimo che tu gli debbi<br />

far exigere da calende del presente mese de mazo in dreto, secundo l’or<strong>di</strong>ne e liste de<br />

Filippo de Anchona, et serve tal <strong>di</strong>ligentia che ogni homo, e sia che se volia, paga<br />

secundo <strong>di</strong>cto or<strong>di</strong>ne interamente a calen<strong>di</strong>s autem presentis mensis inantea.<br />

Or<strong>di</strong>naray che tal pagamento del carezo se paghi, aut secundo l’or<strong>di</strong>ne e caricho dele<br />

tasse de cavalli, aut salle, como meglio accaderà, ita et taliter che qualuncha habia e<br />

paghi la rata soa equamente. Me<strong>di</strong>olani, ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1901<br />

Francesco Sforza a Marcoleone<br />

(1453 maggio 9, Milano).<br />

Francesco Sforza ingiunge a Marcoleone <strong>di</strong> dare a Donato da Milano cinquanta dei fanti che si<br />

trovano a Cerreto per eseguire quanto gli ha commissionato.<br />

Marcholeoni.<br />

Per certa bona casone siamo contenti et vogliamo che, mandandoti recercando Donato<br />

da Me<strong>di</strong>olano, nostro famiglio, quale sta ad Castello Leone, che tu gli man<strong>di</strong> fanti, tu gli<br />

debbie mandare 50 fanti de quelli nostri che stanno lì ad Cerreto ad ogne soa rechiesta<br />

et peticione ad ciò che possa exequire quanto gli havemo commesso. Et questo non<br />

manchi per cosa alcuna. Data ut supra.<br />

Zaninus.<br />

Iohannes.<br />

1902<br />

Francesco Sforza a Ludovico da Lugo<br />

1453 maggio 9, Milano.<br />

Francesco Sforza <strong>di</strong>ce a Ludovico da Lugo che, ignorarando il fatto della castellania <strong>di</strong> Trezze in<br />

Valtellina, se ne informerà.<br />

Comiti Lodovico de Lugo.<br />

Havimo recevuta vostra littera et inteso quanto scriveti del facto de quella castellania<br />

della rocha de Trexe de Valtelina, et cetera. Dicemo che non sapiamo que cosa sia,<br />

ma nuy se informaremo et responderimove de quanto porrimo fare. Ex Me<strong>di</strong>olano, viiii<br />

maii 1453.<br />

Ser Iohannes.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!