16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al referendario <strong>di</strong> Pavia e a Gracino da Pescarolo <strong>di</strong> attenersi, per<br />

quanto riguarda la ritenuta del mese o del mezzo mese della paga <strong>di</strong> alcuni salariati della città,<br />

alle <strong>di</strong>sposizioni date da Bartolomeo Trovamala, dei Maestri delle entrate.<br />

Referendario Papie et Gracino de Piscarolo.<br />

Secundo l’or<strong>di</strong>ne haveti dalo Regulatore et dali Magistri del’intrate nostre or<strong>di</strong>narii et<br />

extraor<strong>di</strong>narii dovete retenere ad alcuni salariati in quella nostra cità la paga del<br />

presente mese et ad alcuni meza paga solamente per certi nostri bisogni<br />

importantissimi. Il perché, havendo nuy de presente circa ciò facta nova comissione et<br />

impositione al nobile nostro <strong>di</strong>lectissimo Bartholomeo Trovamalla de <strong>di</strong>cti Magistri, el<br />

quale per certi nostri servicii man<strong>di</strong>amo ad Piasenza, volimo et comman<strong>di</strong>amo che, per<br />

quanto haveti cara la gratia nostra, in tucto quello concerne la <strong>di</strong>cta retentione et la<br />

exbursatione de quella debiati exequire quanto vi or<strong>di</strong>narà o scriverà esso<br />

Bartholomeo, remosta ogni contra<strong>di</strong>ctione. Et in questo non manchati per cosa del<br />

mondo. Me<strong>di</strong>olani, xii marcii 1453.<br />

Cichus.<br />

1619<br />

Francesco Sforza al tesoriere <strong>di</strong> Piacenza<br />

(1453 marzo <strong>12</strong>, Milano).<br />

Eguale <strong>di</strong>sposizione è stata data alle elencate persone. Nella acclusa polizza si precisa che,<br />

sebbene si sia detto che la ritenuta è <strong>di</strong> una paga e mezza, si deve osservare quello che hanno<br />

scritto o scriveranno i Maestri delle entrate ducali.<br />

Similiter scriptum fuit referendario et thexaurario Placentie.<br />

Item Parme et Cremone,<br />

item potestati Burgi Sancti Donini et thexaurario,<br />

item potestati et thexaurario Castri Arquate,<br />

item referendario et thexaurario Alexandrie,<br />

item referendario et thexaurario Terdone.<br />

Poliza ad suprascriptos signatos.<br />

Benché in questa nostra soprascripta se fazi mentione dela retentione de una pagha et<br />

meza, tamen perché la cosa sia altramente et essa retentione ascende più ultra che<br />

non sia una pagha et meza, servati et mandati ad executione quanto ve hano scripto o<br />

scriverano li ante<strong>di</strong>cti Magistri, remosta ogni exceptione. Data ut in litteris.<br />

Cichus.<br />

1620<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> San Colombano<br />

1453 marzo 15, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda al podestà <strong>di</strong> San Colombano che, ad ogni richiesta <strong>di</strong> Giacomo<br />

Civica, connestabile, gli faccia avere quanto dovuto dai suoi debitori.<br />

350v Potestati Sancti Columbani.<br />

Iacomo da Civita, nostro connestabile, ne ha <strong>di</strong>cto che l’ha in quella terra alcuni debitori<br />

dali quali non pò conseguire il dovere suo per li loro subterfugii. Pertanto volimo, ad<br />

ogni sua requisitione, gli faze rasone summaria et expe<strong>di</strong>ta ita et taliter che senza litigio<br />

consegua el dovere suo. Me<strong>di</strong>olani, xv marcii 1453.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

1621<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 marzo 15, Milano.<br />

Francesco Sforza rimanda al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> la copia, acclusa in nota, della lista del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!