16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ministrare rasone summaria et expe<strong>di</strong>ta contra essi debitori, et, constandote del debito,<br />

prove<strong>di</strong> che gl’il fazano con ogni possibile celerità. Me<strong>di</strong>olani, vii martii 1452.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

281<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 marzo 8, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il podestà <strong>di</strong> Pavia faccia restituire da un sarto, debitamente<br />

pagato, all’uomo d’arme ducale Francescono da Milano le armature da lui date per avere uno<br />

“zoppone et uno paro de calze”. Se le armi furono dal sarto vendute, ne <strong>di</strong>a a Francescono il<br />

valsente.<br />

Potestati Papie.<br />

Perché Franciscono da Me<strong>di</strong>olano, nostro homo d’arme, exhibitore dela presente, <strong>di</strong>ce<br />

che impegnò certe armature ad uno sartore da lì, como da luy intenderite, per uno<br />

zoppone et uno paro de calze, et volendo esso Franciscono rescotere <strong>di</strong>cte armature,<br />

el <strong>di</strong>cto sartore <strong>di</strong>ce haverle vendute, il perché, siando cossì, volimo che astrengiati el<br />

<strong>di</strong>cto sarto ad restituire le <strong>di</strong>cte armature ad esso Franciscono o la valuta d’esse,<br />

pagando tamen luy el <strong>di</strong>cto sarto deve havere prima. Et vogliatilo subito spazare che<br />

non habia casone de manzarsele sul’hostaria. Me<strong>di</strong>olani, viii martii 1452.<br />

Iohannes de Ulexis.<br />

Iohannes.<br />

282<br />

Francesco Sforza ad Antonio degli Eustachi e a Gracino de Pescarolo<br />

1452 marzo 8, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na ad Antonio degli Eustachi e a Gracino de Pescarolo <strong>di</strong> accordarsi con i<br />

capitani della Lomellina e dell’Oltrepo per iquin<strong>di</strong>ci sandoni per il ponte sul Po a Cremona e per<br />

la scelta <strong>di</strong> abili maestri che facciano il detto ponte al più presto.<br />

1452 marzo 8, Milano.<br />

55v Domino Antonio de Eustachio et Gracino de Piscarolo.<br />

Como deveti havere inteso noy havemo or<strong>di</strong>nato alli capitanei nostri de Lomellina et de<br />

ultra Po che fazano fare alcuni sandoni cioè quindeci per uno per fabricare el ponte<br />

sopra Po presso la nostra città de Cremona. Pertanto volimo et vi commectimo che<br />

intendendovi cum li <strong>di</strong>cti capitanei prove<strong>di</strong>ati li habiano quelli maystri gli siano<br />

expe<strong>di</strong>enti per construere questi sandoni et che non gli manchino lavoranti ad ciò che<br />

con celerità possano mectere in or<strong>di</strong>no <strong>di</strong>cti sandoni per possere operare quel ponte<br />

alli bisogni nostri. In questo usati ogni <strong>di</strong>ligentia perché quello ponte importa molto al<br />

stato nostro, come possate comprehendere. Me<strong>di</strong>olani, viii martii 1452.<br />

Zannectus.<br />

Cichus.<br />

283<br />

Francesco Sforza ad Agostino Maria de Albertari, a Giovanni Leonardo de Beccaria e a<br />

Bernardo da Lonate<br />

1452 marzo 8, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda a Agostino Maria de Albertari, a Giovanni Leonardo de Beccaria e a<br />

Bernardo da Lonate <strong>di</strong> andare il giorno seuente da lui.<br />

Augustino Marie de Albertariis, Iohanni Leonardo de Becharia ac Bernardo de Lonate,<br />

civibus Papiensibus.<br />

Per alcune cose quale havemo ad conferire cum vuy volimo che debiati vinire da nuy<br />

domane che sarà ad viiii del presente; et a questo non intervenga fallo per quanto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!