16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza avverte Maino Donati da Firenze, futuro podestà <strong>di</strong> Pavia, che non vuole che<br />

prenda degli ufficiali del suo predecessore, ma lo sollecita ad andare da lui con il suo vicario per<br />

avere alcune istruzioni ed essere informato degli or<strong>di</strong>ni che deve osservare in detto ufficio.<br />

Spectabili amico nostro carissimo Mayno de Donatis de Florentia, futuro potestati<br />

civitatis nostre Papie.<br />

Aciochè melio siate informato dela mente nostra circha l’oficio dela potestaria de Pavia<br />

asignata a vuy, non se contentamo, né volemo che debiati togliere per officiale dela<br />

corte vostra alcuno de quelli sonno stati officiali del vostro precessore. Preterea, cum<br />

primum seriti intrato et havereti tolta la possessione del <strong>di</strong>cto officio, ve confortiamo ad<br />

venire da nuy et menare cum vuy el vostro vicario, perché ve vorimo dare la<br />

instructione del modo et or<strong>di</strong>ni haveriti a tenire nel <strong>di</strong>cto officio. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1314<br />

Francesco Sforza a Marcoleone da Nogarolo<br />

(1453 gennaio 6, Milano).<br />

Francesco Sforza conferma a Marcoleone da Nogarolo l’arrivo dei guastatori mandati per finire<br />

presto il lavoro. Gli <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> concordare con lui sul modo <strong>di</strong> far fare il ponte. L’assicura <strong>di</strong> avere<br />

opportunamente provveduto al “carratore”.<br />

Marcoleoni da Nugarolo.<br />

Inteso quanto per toe littere ne hay scripto, te respon<strong>di</strong>mo, primo, ala parte deli<br />

guastatori non sonno venuti et che per questo non si pò finire quello lavorerio, siamo<br />

certi, ala recevuta de questa et inanti sarano gionti li <strong>di</strong>cti guastatori. Siché curarai cun<br />

ogni tua solicitu<strong>di</strong>ne et cura se fornisca <strong>di</strong>cto lavorerio presto.<br />

Ala parte del ponte, havimo inteso nel modo <strong>di</strong>ci volerlo far fare: siamo contenti el facii<br />

fare in quella forma che ne hay scripto. Circa il facto del carratore, gli havimo providuto<br />

opportunamente. Data ut supra.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

1315<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

s.d.<br />

Francesco Sforza scrive al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> d’aver ricevuto coloro che sono al confino e ad<br />

alcuni ha detto <strong>di</strong> ritornarsene dov’erano stati destinati, e ad altri, muniti delle sue ammonizioni,<br />

ha consentito <strong>di</strong> rimpatriare, e così esorta il luogotenente a lasciarli passare. Allegato l'elenco<br />

dei confinati confermati al bando e dei confinati ai quali è stato consentito <strong>di</strong> rincasare.<br />

Locuntenenti Laude.<br />

Sonno stati qui da nuy quelli cita<strong>di</strong>ni Lodesani confinati, como sapeti, cum li quali<br />

havimo parlato, et ad alcuni havimo <strong>di</strong>cto et imposto che per alcuni dì, finché<br />

haveranno altro de nuy, vadano ad stare in confine in quelli lochi dove erano prima; et<br />

ali altri havemo concesso et, per tenore de questa, concedemo licentia che possano<br />

repatriare et stare a casa loro, como stavano de prima, secondo vederiti per l'inclusa<br />

(a) lista. Siché quelli, ali quali havemo data licentia de repatriare, gli lassareti retornare<br />

et stare a casa loro, l'altri fareti stare in confine como stavano prima. Et a quilli che<br />

hanno licentia de retornare li havimo confortati et detoli quelli ricor<strong>di</strong> et amonitione ne<br />

sonno parse necessarie, et cossì gli havimo facto bon volto.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue lettera depennato.<br />

299v Li confinati da Lo<strong>di</strong>, quali hanno ad retornare in confine in li lochi dove stavano<br />

prima:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!