16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fa per lo suo star lì, et cussì ne ha mandato a farne mentione per lo suo cancellero. ll<br />

perchè, considerato che siando tu lì, el suo andare a Milano ad repatriare non possa<br />

preiu<strong>di</strong>care ale cose nostre, gli havimo scripto che siamo contenti ch'el vada al<br />

Consilio et lì se ne stia a casa sua; sichè lasaralo andare, acarezandolo sempre cum<br />

commendarlo del suo bono deportamento. Ceterum, havimo scripto a Milano,<br />

considerata l’importancia de quello revelino in capo al ponte, che gli siano mandati<br />

dodeci homini ben fidati per guar<strong>di</strong>a, sichè, siando mandati, meteragli con quello bono<br />

ordene te parirà.<br />

Ulterius ne pare anchora per ricordo de molti, che a Porta Pavexe de quella nostra cità<br />

stariano bene quatro homini fidati qualli stesseno in quella torre con el conestabile, et<br />

cussì volimo che tu te inten<strong>di</strong> cum Angelo Symonetta et facy ch'el te li man<strong>di</strong> da<br />

Milano. Data ut supra.<br />

Idem.<br />

Cichus.<br />

A margine: Ut ire permittat dominum Antonium (recte, Petrum) Vicecomitem dummodo<br />

non preiu<strong>di</strong>cet rebus domini.<br />

A margine: Quod scripsit Me<strong>di</strong>olanum pro hominibus duodecim apponen<strong>di</strong>s in revelino<br />

in fine pontis.<br />

A margine: Pro iiii hominibus ponen<strong>di</strong>s ad portam Papiensem.<br />

1052<br />

Francesco Sforza al commissario <strong>di</strong> Castione<br />

1452 ottobre 20, “apud Calvisanum”.<br />

Francesco Sforza vuole che il commissario <strong>di</strong> Castione provveda <strong>di</strong> una camera per la donna<br />

dell’uomo d’arme Paolo da Pisa.<br />

Commissario Castioni.<br />

Siamo contenti et volemo che a Paulo da Pisa, nostro homo d'arme, faci provedere de<br />

una camera in quella terra per habitacione dela sua femina et conservatione de certa<br />

robba sua. Et questo non manchi. Ex castris apud Calvisanum, <strong>di</strong>e xx octobris 1452.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

A margine: Pro (a) camera danda Paulo de Pisis armigero pro eius concubina et<br />

nonnullis bonis suis cumservan<strong>di</strong>s.<br />

(a) Segue domo depennato.<br />

1053<br />

Francesco Sforza a Francesco de Georgi<br />

1452 ottobre 20, “apud Calvisanum”.<br />

Francesco Sforza scrive a Francesco de Georgi <strong>di</strong> cercare se nel Pavese <strong>di</strong> qua dal Po vi siano<br />

soldati o cavalli e in tal caso <strong>di</strong>a loro subito licenza <strong>di</strong> andare in campo; ricusando <strong>di</strong> andare, li<br />

faccia cacciar e li privi <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o e d’ogni altra cosa. Questo non vale per i soldati mandati lì<br />

perchè si mettano in or<strong>di</strong>ne o ammalati. Indaghi se ve n’è qualcuno <strong>di</strong> là dal Po e sappia <strong>di</strong> chi<br />

si tratta.<br />

255r Francisco de Georgiis.<br />

Volimo che tu ve<strong>di</strong> et faci vedere <strong>di</strong>ligentemente se lì sul Pavese de qua de Po sono<br />

alcuni soldati o cavali et gli faci subito dare licentia che vengono via batando in campo,<br />

et non volendo venire fali cazar via non gli lassando dare nè taxa nè cosa del mondo.<br />

Non intendo de quelli che havessemo nuy mandati per mettersi in puncto, deli quali te<br />

havimo scripto che gli daghi logiamento fin a tanto che serano metuti in puncto. Et<br />

etiam s’el gli fusse qualcuno o cavallo amalato o chi havesse lettera o buletino da noy,<br />

non inten<strong>di</strong>mo ch'el sia cazato, ma tuti l'altri sì. Insuper volimo che tu cerchi sapere de<br />

là de Po sel ce n'è alcuno, che tu ne advisi che sonno, intendendo de queste del<br />

campo qua. Apud Calvisanum, xx octobris 1452.<br />

Ser Iacobus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!