16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

Milano.<br />

Francesco Sforza riba<strong>di</strong>sce al podestà <strong>di</strong> Pavia che, rimesso in libertà Tempesta, famiglio ducale,<br />

gli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> recarsi da lui.<br />

Potestati Papie.<br />

Ne maravigliamo che tu non habii liberato et rellasato Tempesta, nostro famiglio, como<br />

per altre te havemo scripto. Pertanto volimo et comman<strong>di</strong>amote che, visis presentibus,<br />

tu debii rellasare et cavare fuora de presone <strong>di</strong>cto Tempesta et li commanderay vegna<br />

da nuy presto. Me<strong>di</strong>olani.<br />

644<br />

Francesco Sforza ad Antonio, ufficiale delle bollette <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 maggio 15, Caviri<strong>di</strong>.<br />

Francesco Sforza, ad istanza <strong>di</strong> Gaspare da Vimercate, or<strong>di</strong>na ad Antonio, ufficiale delle bollette<br />

<strong>di</strong> Pavia, <strong>di</strong> lasciar uscire dalla città Leonardo Cixero, lì confinato, per potere muoversi<br />

liberamente nel ducato.<br />

Officiali bulletarum Papie ad instantiam comitis Gasperis de Vicomercato.<br />

Antonio, nuy siamo contenti, et per queste te scrivemo, che tu debii (a) lassare uscire<br />

fuora de quella nostra cità de Pavia Leonardo Cixero el quale è confinato lì per venire<br />

nelle parte del ducato de Me<strong>di</strong>olano liberamente ad sua posta. Ex Caviri<strong>di</strong> prope<br />

Me<strong>di</strong>olanum, <strong>di</strong>e xv maii 1452.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue nellas depennato.<br />

645<br />

Francesco Sforza a Giovanni dalla Noce, ad Angelello da Lavello e ad Alessandro Visconti<br />

1452 giugno 8, “apud Pontemvicum”.<br />

Francesco Sforza riscrive a Giovanni dalla Noce, a Angelello da Lavello e a Alessandro Visconti<br />

<strong>di</strong> non muoversi da lì e mandargli Marcoleone e Giacomo d’Arquata con i fanti. Ha attrezzato<br />

Pontevico e farà altre cose che obbligheranno i nemici che sono a Zonevolta ad andarsene.<br />

Domino Iohanni dela Nuce, militi Angelello de Lavello et Alesandro Vicecomiti, armorum,<br />

etc.<br />

Cossì como per altre nostre lettere heri vi scrissemo, cossì per queste vi replicamo che<br />

vuy con li vostri non debiati movere de lì de cerca Lo<strong>di</strong> dove vi parà meglio fin a tanto<br />

che ve scriverimo altro, mandando qua subito Marcholeone et Iacomo d'Arquata cum tuti<br />

li lor fanti, como etian<strong>di</strong>o nuy gli scrivimo. Ceterum ve avisamo como questa matina<br />

havemo fornito Pontevico, sichè procederimo a fare dele altre cose relevate per le quale<br />

farimo fare ali inimici maiori, saltim che non fano li caprioli, <strong>di</strong>cti inimici sonno a<br />

Zonevolta et da poy se partino da Soncino non hanno facto altro. Ex castris nostris<br />

felicibus apud Pontemvicum, <strong>di</strong>e viii iunii 1452.<br />

Cichus.<br />

646<br />

Francesco Sforza a Moretto da Sannazzaro<br />

1452 giugno 10, “ex Varolis Alghisorum”.<br />

Francesco Sforza, lodato Moretto da Sannazzaro, giustifica il rifiuto dei gentiluomini <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

ospitare duecento cavalli per il caricho che già hanno <strong>di</strong> tasse dei cavalli autorizzandoli a<br />

accettare solo quelli che vogliono. Il duca lo informa poi del passaggio dell’Olio e del suo arrivo<br />

nel Bresciano, ove numerose terre gli si sono sottomesse tra le quali Pontevico assai importante,<br />

mentre Soncino è in mano nemica.<br />

146r Domino Moreto de Sanctonazaro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!