16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1453 maggio 22, Milano.<br />

Francesco Sforza concede al podestà <strong>di</strong> San Giorgio, Antonio de Cani, <strong>di</strong> assentarsi dall’ufficio<br />

per quattro giorni per andare a Sartirana per fatti suoi, lasciando in sua vece persona idonea.<br />

422v Antonio de Canibus, potestati Sancti Georgii.<br />

Siamo contenti che te posse absentare da quello officio et andare ad Sartirana per<br />

contrare li facti toi per quatro dì, l’andare, stare et retornare computati, lassando in tuo<br />

loco persona idonea che supplisca le toe vescende. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xxii maii 1543.<br />

Marcus.<br />

Cichus.<br />

1995<br />

Francesco Sforza a Giovanni de Cavairano e a Bartolomeo da Gubbio<br />

1453 maggio 22, Milano.<br />

Francesco Sforza, informato dal capitano <strong>di</strong> Casteggio che Giovanni Cavairano e Bartolomeo<br />

da Gubbio, commissari sopra gli alloggiamenti, hanno sistemato a Corvesina e a San<br />

Gaudenzio, rispettivamente do<strong>di</strong>ci e otto cavalli, or<strong>di</strong>na <strong>di</strong> non gravare ulteriormente tali luoghi<br />

perché già pagano la tassa delle lance spezzate <strong>di</strong> Giacomo Toscanella.<br />

Nobilibus viris Iohanni de Cavairano et ser Bartholomeo de Eugubio, commissariis<br />

super logiamentis nostris <strong>di</strong>lectis.<br />

Sentemo che per lo capitaneo nostro da Chiastezo è mandato ad allozare cavalli xii in<br />

lo loco de Corvexina et cavalli viii nel loco de Sancto Gaudentio, nonobstante che li<br />

<strong>di</strong>cti lochi habiano la taxa loro dele nostre lanze (a) spezate, cioè Iacomo de<br />

Toscanella; del che ne maravigliamo, maxime havendo inteso che <strong>di</strong>cti duy lochi<br />

portino el carrico deli altri megliori oltra che gle sono magrati et guaste ogni dì le biade.<br />

Pertanto ve commettiamo et volemo che prove<strong>di</strong>ate che <strong>di</strong>cti lochi non siano gravati più<br />

dela taxa loro, in modo che non ne sentiamo più querella che ne rencresceria. Data<br />

Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xxii maii.<br />

Iohannesantonius.<br />

Iohannes.<br />

(a) lanze in interlinea su littere depennato.<br />

1996<br />

Francesco Sforza prende a Bartoluccio da Gubbio<br />

(1453 maggio 22, Milano).<br />

Francesco Sforza prende atto che Bartoluccio da Gubbio sia stato a Go<strong>di</strong>asco e relative<br />

vicinanze per avere informazioni sulle possibilità dei marchesi del luogo <strong>di</strong> accollarsi quattor<strong>di</strong>ci,<br />

anzichè i do<strong>di</strong>ci cavalli contemplati nel quadernetto.<br />

Nobili viro ser Bartolutio de Eugobio, <strong>di</strong>lecto commissario nostro super taxis equorum<br />

in partibus ultra Pa<strong>di</strong>nis.<br />

Havemo inteso quanto tu hay scrito del tuo essere andato al loco de Godogliase et in li<br />

lochi circumstantii per havere informatione dela possibilità de quelli marchexi et<br />

con<strong>di</strong>ttione loro, quale <strong>di</strong>ce havere reducti ad essere contenti pagare la taxa per cavalli<br />

xiiii, nonobstante ch’el quaterneto <strong>di</strong>cha solamente de cavalli xii. Dicemo hai facto bene<br />

et cossì siamo contenti, cioè per lo tempo a venire, siando perhò cossì como tu <strong>di</strong>ce.<br />

Data ut supra.<br />

Leonardus.<br />

Iohannes.<br />

1997<br />

Francesco Sforza a Gracino da Pescarolo<br />

(1453 maggio 22, Milano).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!