16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Iohannes.<br />

995<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Codogno<br />

(1452 ottobre 9, “apud Lenum”).<br />

Francesco Sforza ricorda al podestà <strong>di</strong> Codogno <strong>di</strong> avergli or<strong>di</strong>nato <strong>di</strong> dare all’uomo d’arme<br />

Mariano da Ariete un vestito e uno zuparello <strong>di</strong> velluto che erano <strong>di</strong> Girar<strong>di</strong>no Zoppo. Gli rinnova<br />

tale or<strong>di</strong>ne con l’aggiunta <strong>di</strong> una giornea <strong>di</strong> panno.<br />

Potestati Cotonii.<br />

Per altre nostre lettere ne recor<strong>di</strong>amo haverte scripto et comandato dovessi fare dare<br />

ad Mariano da Ariete, nostro homo d'arme, uno vestito et uno zuparello de velluto che<br />

era de Girar<strong>di</strong>no Zoppo, et non ne hay facto niente; dela qual cosa molto ne<br />

maravigliamo. Et pertanto te replicamo et coman<strong>di</strong>amo che, per quanto hay cara la<br />

gratia nostra vogli, visis presentibus, fare dare et consignare ad lo <strong>di</strong>cto Mariano, o ad<br />

qualunche altro suo messo presente portatore, <strong>di</strong>cto zupparello de velluto, uno vestito<br />

et una zornea de panno, quale cose erano del <strong>di</strong>cto Girar<strong>di</strong>no. Et de questo fa che non<br />

ne habiamo più querella. Data ut supra.<br />

Zaninus.<br />

Cichus.<br />

996<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Mortara<br />

(1452 ottobre 9, “apud Lenum”).<br />

Francesco Sforza comanda al podestà <strong>di</strong> Mortara <strong>di</strong> eseguire quanto il Consiglio segreto gli<br />

or<strong>di</strong>nerà circa la liberazione <strong>di</strong> Angelino da San Giorgio e <strong>di</strong> suo fratello.<br />

Potestati Mortarii.<br />

Perché havemo commesso al nostro Conseglio secreto lo facto de domino Angelino da<br />

San Georgio et del fratello che debiano vedere si de iure degono essere presoni vel<br />

ne, pertanto volemo et comman<strong>di</strong>amote che <strong>di</strong>cti domino Angelo et fratello ne debbie<br />

<strong>di</strong>sponere et fare quanto per <strong>di</strong>cto nostro Consiglio te serà or<strong>di</strong>nato et commandato. Et<br />

questo non manchi per quanto hay cara la gratia nostra. Data ut supra.<br />

Zaninus.<br />

Cichus.<br />

997<br />

Francesco Sforza a Gracino da Pescarolo<br />

1452 ottobre 9, “apud Lenum”.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Gracino da Pescarolo, referendario <strong>di</strong> Pavia, <strong>di</strong> far avere a Moretto<br />

da San Nazzaro l’intera provvisione che gli spetta.<br />

244v Egregio viro Gracino de Piscarolo, <strong>di</strong>lecto referendario nostro generali Papie.<br />

Aciochè misser Moreto da San Nazaro possa satisfare ali suoi bisogni, volimo, et cossì<br />

ve coman<strong>di</strong>amo, che gli debiati respondergli dela provisione soa integramente per<br />

modo che l'habia ad contentarsi et non lamentarsi <strong>di</strong>gnamente. Et circa ciò faciti che<br />

più non ve habiamo ad scrivere. Ex castris nostris felicibus apud Lenum, viiii octobris<br />

1452.<br />

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

998<br />

Francesco Sforza Luchina dal Verme<br />

(1452 ottobre 9, “apud Lenum”).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!